Uragani

Cliccando su questa cartina è possibile seguire in tempo reale la situazione meteo delle zone del mondo soggette a uragani. Uno strumento in più al servizio di chi vuole organizzare una vacanza o deve viaggiare per lavoro. L'uragano è una violenta tempesta che si forma su un oceano accompagnata da violenti scrosci di pioggia. I venti che si trovano all'interno di un uragano possono soffiare con una velocità di oltre 60 nodi ruotando attorno ad un'area centrale di bassa pressione chiamata "occhio". Il movimento dei venti intorno all'occhio dell'uragano avviene in senso antiorario nell'emisfero Boreale e orario in quello Australe. A seconda della zona in cui avvengono, gli uragani assumono denominazioni diverse: sono dette tifoni le tempeste che si formano nelle regioni occidentali dell'Oceano Pacifico e che si abbattono sul Giappone; i cicloni sono invece uragani che interessano la parte settentrionale dell'Oceano Indiano; willy-willy è infine il nome con cui sono chiamate le tempeste che riguardano l'Australia. Gli Uragani vengono oggi classificati principalmente in base alle scala Saffir-Simpson che valuta gli effetti dell'Uragano tenendo come parametro la velocità del vento.


Situazione e Posizione Uragani nel Mondo

Nella mappa sottostante viene indicata la presenza e relativa posizione di Uragani nell'intero Globo Terrestre.
Posizione e Situazione Uragani nel Mondo

Temperatura Superficiale e Posizione Tempeste Atlantico Centrale


Temperatura Superficiale Atlantico Centrale

Temperatura Superficiale e Posizione Tempeste Pacifico Occidentale


Temperatura Superficiale Pacifico Occidentale

Immagine dal Satellite sul Centro America

Fotogramma dal Satelliteripreso all'Infrarosso con risoluzione di 8 Km, ora indicata GMT .

Immagine dal Satellite sul Centro America