AquilanoCondizioni di cielo parzialmente nuvoloso con possibili locali deboli precipitazioni, nevose al di sopra dei 2258 metri. Valori minimi compresi tra i 1 e 5 massimi intorno ai 8 - 12 °C. Vento prevalentemente da Sud-sud-ovest con intensità media di 11 km/h, locali raffiche intorno a 45 km/h. Zero termico intorno a 2800 m.
FucinoAvremo una giornata per lo più caratterizzata da passaggi nuvolosi alternati a locali schiarite, non mancheranno comunque le possibilità per avere precipitazioni sparse, generalmente di debole intensità media che assumeranno carattere nevoso oltre i 2194 metri. Temperature minime comprese tra 5 e 6 °C, le massime si assesteranno intorno ai 11 - 12 °C. I venti si disporranno dai quadranti SSW con intensità media di 5 km/h e raffiche intorno a 25 km/h. Zero termico intorno a 2725 m.
Gran Sasso, LagaCondizioni di cielo parzialmente nuvoloso con possibili locali deboli precipitazioni, nevose al di sopra dei 2347 metri. Valori minimi compresi tra i 1 e 8 massimi intorno ai 8 - 15 °C. Vento prevalentemente da S con intensità media di 10 km/h, locali raffiche intorno a 53 km/h. Zero termico intorno a 2882 m.
Litorale Chietino e VasteseCondizioni di cielo parzialmente nuvoloso. Valori minimi compresi tra i 9 e 10 massimi intorno ai 16 - 18 °C. Vento prevalentemente da Sud-sud-est con intensità media di 10 km/h, locali raffiche intorno a 31 km/h. Zero termico intorno a 3098 m.
Litorale PescareseCondizioni di cielo parzialmente nuvoloso. Valori minimi compresi tra i 9 e 10 massimi intorno ai 16 - 17 °C. Vento prevalentemente da Sud-sud-est con intensità media di 13 km/h, locali raffiche intorno a 25 km/h. Zero termico intorno a 3010 m.
MaiellaIn sintesi nella giornata odierna avremo prevalenza di nubi alte e sottili che localmente faranno lasciare passare qualche raggio di sole, saranno possibili precipitazioni sparse, generalmente di debole intensità media che assumeranno carattere nevoso oltre i 2429 metri. Temperature minime comprese tra 7 e 8 °C, le massime si assesteranno intorno ai 15 - 16 °C. I venti si disporranno dai quadranti SSW con intensità media di 7 km/h e raffiche intorno a 21 km/h. Zero termico intorno a 2985 m.
Subappennino chietino, Monti FrentaniAvremo una giornata per lo più caratterizzata da passaggi nuvolosi alternati a locali schiarite, non mancheranno comunque le possibilità per avere precipitazioni sparse, generalmente di debole intensità media che assumeranno carattere nevoso oltre i 2544 metri. Temperature minime comprese tra 5 e 8 °C, le massime si assesteranno intorno ai 13 - 16 °C. I venti si disporranno dai quadranti Sud-sud-est con intensità media di 11 km/h e raffiche intorno a 35 km/h. Zero termico intorno a 3071 m.
Marsica, Monti della MetaAvremo una giornata per lo più caratterizzata da passaggi nuvolosi alternati a locali schiarite, non mancheranno comunque le possibilità per avere precipitazioni sparse, generalmente di debole intensità media che assumeranno carattere nevoso oltre i 2275 metri. Temperature minime comprese tra 3 e 7 °C, le massime si assesteranno intorno ai 10 - 14 °C. I venti si disporranno dai quadranti ovest-sud-ovest con intensità media di 3 km/h e raffiche intorno a 31 km/h. Zero termico intorno a 2851 m.
Subappennino TeramanoCielo parzialmente nuvoloso con piogge deboli che assumeranno carattere nevoso sopra la quota di 2417 metri. Temperature minime comprese tra 7 e 9 °C, le massime si assesteranno intorno ai 14 - 15 °C. Venti provenienti da SSE con intensità media di 9 km/h, raffiche intorno a 21 km/h. Zero termico intorno a 2960 m.