» Meteo scoperte e ricerca

11/10/22 - Spazio, fuori dal Sistema solare tanti i pianeti alieni ricchi di acqua simili alla terra

Carta delle precipitazioni nei prossimi mesi

Fuori dal Sistema Solare i pianeti ricchi di acqua sono moltissimi, un recente studio pubblicato sulla rivista Science, ha catalogato questi pianeti che sono in orbita attorno alle stelle più comuni, le nane rosse, ed ha individuato tre famiglie di pianeti in base alla loro densità: gassosi, rocciosi e ricchi di acqua. Poiché sulla Terra l’acqua e’ l’elemento fondamentale per l’esistenza della vita, gli astronomi che si dedicano alla ricerca di pianeti alieni potenzialmente abitabili si concentrano sulla ricerca di eventuale presenza di acqua. Ma vederla a centinaia di anni luce di distanza e’ una sfida praticamente impossibile e per questo e’ molto difficile anche solo stimare quali tipologie di pianeti possano realmente avere acqua liquida in grandi quantità.
Studiando alcune delle caratteristiche relativamente più semplici da determinare a cosi’ grandi distanze, ossia massa e densità, i ricercatori hanno analizzato 34 nuovi pianeti scoperti dal telescopio spaziale Tess, della Nasa, in orbita attorno alle nane rosse, piccole stelle molto comuni, anche il nostro Sole si trasformerà tra qualche miliardo di anno in nana rossa. E’ stato cosi’ possibile misurare la densità dei pianeti con grande precisione, distinguendoli in tre grandi famiglie: molto ‘leggeri’ ossia formati da grandi quantità di gas, rocciosi e una terza famiglia con una densità tale da far supporre la presenza di grandi quantità di acqua.
E’ emerso a sorpresa che questi ultimi potrebbero essere molto più numerosi del previsto

Carta delle temperature nei prossimi mesi

Non si tratta pero’ di pianeti come il nostro, con grandi oceani in superficie, ma piuttosto pianeti ricchi di acqua intrappolata nelle rocce, con grandi depositi sotterranei, o coperti da strati di ghiaccio, o ancora con enormi grumi di rocce e ghiaccio.
Il film Waterworld, Pianeta d'acqua, con Kevin Costner potrebbe essere l'anticipazione di una futura realtà: come nella pellicola, pianeti interamente ricoperti dagli oceani, sui quali però brulica la vita. Questi pianeti, infatti, sono considerati tra quelli che più probabilmente potrebbero ospitare la vita al di fuori del sistema solare. Un team internazionale di ricerca, guidato dall’Università di Montreal, ha annunciato la scoperta di TOI-1452 b, un esopianeta in orbita attorno ad una stella che fa parte di un sistema binario. Le due piccole stelle si trovano nella costellazione del Drago, a circa 100 anni luce dalla Terra. La cosa interessante è che il pianeta potrebbe essere completamente ricoperto d’acqua, come il pianeti visto nel film


A cura di Staff Di Meteowebcam.it




Questo articolo è stato letto 1064 volte


Articolo aggiornato ogni 15 giorni

Immagine ultimi articoli Gli ultimi articoli


Ritorna all'ultimo articolo meteo scoperte ricerca

Immagine archivio meteo scoperte ricercaArchivio articoli meteo scoperte ricerca