17/2/18 -
Là dove nasce il vento solareIl vento solare è stato osservato per la prima volta nel luogo sfuggente della sua formazione. Il flusso di particelle cariche provenienti dal Sole ha un comportamento estremamente turbolento, mentre vicino alla superficie della nostra stella è ordinato in raggi distinti, più o meno come...
5/12/17 -
Il meteo dello spazio, space weatherIl tempo meteorologico dello spazio, ossia space weather, non ti dice se pioverà o farà bel tempo, esso si occupa del tempo meteorologico dell'intera eliosfera, aurore polari e tempeste magnetiche comprese, fenomeni i cui effetti, a volte catastrofici, possono farsi sentire anche qui sulla Terra....
14/10/17 -
Esiste un legame tra eventi atmosferici estremi e riscaldamento globale?Nell'ultimo decennio cicloni sempre più intensi si sono verificati a livello globale. Basti osservare i danni causati, nei Caraibi e in Florida, dall'uragano Irma e le precedenti devastazioni portate nell'area di Houston (Texas) dall'uragano Harvey hanno portato in molti a chiedersi se ci sia un...
13/8/17 -
L'unione Europea punta sul computer quantisticoNei prossimi dieci anni l'Unione Europea, con il contributo degli Stati membri, investirà un miliardo di euro nella ricerca sulle tecnologie quantistiche. Dalla medicina alla comunicazione, passando per i sensori, la chimica dei materiali e l'informatica, sono tanti i settori che si avviano verso una...
19/4/17 -
Tempeste solari: 16 anni di dati raccolti dai GpsSviluppati nei laboratori di Los Alamos e montati a bordo degli stessi satelliti che usiamo ogni giorno con i nostri navigatori e smartphone, i sensori mettono a disposizione dati preziosi per prevedere fenomeni estremi.
I sei piani orbitali lungo i quali i satelliti Gps...
4/3/17 -
Risonanze marziane incise nella rocciaUn team di astrocronologi della University of Wisconsin-Madison e della Northwestern University, mettendo insieme più discipline, geologia, astronomia, climatologia, ha trovato in alcuni sedimenti rocciosi del Nord America la prima prova inequivocabile dell'instabilità orbitale del Sistema solare. Lo studio oggi su Nature.
È possibile che...
13/12/16 -
Esiste una relazione tra Luna e pioggia?Secondo uno studio le precipitazioni tendono a diminuire quando la luna è alta nel cielo. Un cambiamento dell'1%, mai provato scientificamente fino a oggi. Grazie alla nuova ricerca Giapponese non solo le maree, influiscono solla pioggia ma anche la Luna è capace di influenzare...
14/11/16 -
Luna e terremotiE, proprio come gli oceani si muovono con la Luna, così fa anche la Terra.
La crosta terrestre si sposta di circa 30 cm ogni giorno a causa del movimento della Luna, la cosiddetta marea terrestre. Secondo gli scienziati la correlazione tra Luna e grandi...
7/7/16 -
Universo ancora da scoprire: la misteriosa materia oscuraPer secoli, gli esseri umani hanno scrutato nelle galassie e nelle particelle della materia. Eppure, quello che hanno osservato rappresenta forse il 5 per cento dell'universo.
Finalmente nel nostro secolo siamo riusciti a osservare direttamente le onde gravitazionali, le increspature nel tessuto dello spazio-tempo,...
Successiva