Nel fine settimana purtroppo continuerà il maltempo con piogge e temporali soprattutto al Nord Ovest e sulla fascia Tirrenica. Dal settore occidentale Europeo un'ampia area depressionaria generata dalla discesa di un nuovo impulso perturbato dall' Atlantico, tende a portarsi sulla Francia meridionale interessando il nord Italia e poi continua ascendere lungo il Mediterraneo centrale. Quindi nel fine settimana continueranno a più riprese le piogge al Nord Ovest e centro Nord mentre sul restante paese si alterneranno schiarite a piogge e nuvolosità. Solo venerdì per il Sud ci sarà una pausa soleggiata ma che successivamente verrà rimpiazzata dai flussi freddi in discesa da nord che causeranno nubifragi e temporali sulla fascia Tirrenica si Campania e Calabria.
Venerdì 13 Aprile 2018
Al nord nuvoloso con piogge e locali schiarite, piogge anche sulla Toscana e sull’Emilia Romagna, in graduale attenuazione dalle ore pomeridiane; velature sul resto del paese, più spesse su Sardegna ed aree appenniniche centrosettentrionali. Migliora al Sud --------------------------------------------------------------------------------------------------------------.
Sabato 14 Aprile 2018
Continuano a pervenire flussi perturbati sul Nord Ovest con ancora piogge abbondanti su Piemonte, valle d'Aosta e Liguria. Il nuovo peggioramento interesserà anche il centro, la Sardegna e tutta la fascia Tirrenica con piogge sparse ed intense. Possibili temporali al Sud sulla Campania e sull’Appennino. Nuvolosità sul resto del paese. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 15 Aprile 2018
Continuano le piogge sparse su tutta l’Italia. Piogge intense al Centro Nord Emilia Romagna. Piogge sparse sulle regioni centrali e al Sud con possibili temporali o nubifragi su Campania e Calabria.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 419 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
L'alta pressione predomina sul paese con sole e bel tempo, nuvolosità in aumento sulle alpi orientali nel pomeriggio sera con possibili instabilità sul Friuli Venezia Giulia
In questo fine settimana predominerà l’alta pressione grazie alla protezione anticiclonica sull’Europa centrale. Al Nord continuerà il sereno o poco nuvoloso su tutto il settore. Al Centro qualche addensamento temporalesco possibile sulla Sardegna e al Sud
Uno studio condotto da astronomi dell’Università di Exeter tenta di esplorare per la prima volta il clima di un mondo alieno il ”gemello” della Terra nel sistema di Proxima Centauri, avvalendosi di un modello del servizio meteorologico nazionale del Regno Unito.