Nel fine settimana il minimo perturbato che ha portato sull’Italia temporali da Nord a Sud purtroppo è ancora presente e verrà nuovamente alimentato da correnti più fredde provenienti dalla Germania che trovando l’aria più calda nei bassi strati favorirà ancora condizioni di accesa variabilità temporalesca. Si alterneranno anche nel fine settimana spazi soleggiati e rovesci temporaleschi maggiormente al Nord dove sarà presente anche nuvolosità maggiore rispetto alle regioni centrali e meridionali dove le formazioni temporalesche si verificheranno in serata. Le temperature anche nel fine settimana si manterranno basse rispetto alla media del periodo proprio per il sopraggiungere di correnti più fresche che genereranno gli addensamenti nuvolosi e talvolta nelle aree temporalesche favoriranno le raffiche di vento. Per tutto il fine settimana ci sarà nuvolosità e addensamenti sulle Alpi in facile discesa anche sulle pianure del Nord, più soleggiato al Sud nella giornata di venerdì ma sempre con possibili temporali.
Venerdì 09 giugno 2023 locali rovesci o brevi temporali su Alpi e Prealpi, rilievi di Sardegna e Sicilia, settore appenninico peninsulare e aree interne di Marche, Abruzzo e Molise e Puglia, con occasionali sconfinamenti fino a tutte le coste adriatiche e alla fascia pedemontana piemontese. Stabile e maggiormente soleggiato sul resto del territorio.
Sabato 10 giugno 2023 locali fenomeni convettivi a evoluzione diurna su aree interne e rilievi di Sardegna e Sicilia, con fenomeni da locali a isolati su alpi, Prealpi, settore appenninico, Puglia e aree interne di Molise, Marche e Abruzzo, con occasionali e brevi sconfinamenti sulla fascia pedemontana piemontese e fino a tutte le aree costiere adriatiche.
Domenica 11 giugno 2023 ancora fenomeni convettivi a prevalente evoluzione diurna su Alpi, Prealpi, settore appenninico e rilievi si Sardegna e Sicilia, ma con fenomeni anche in pianura al nord dal tardo pomeriggio e fino termine giornata.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 446 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Giovedì prevalenza di sole sul paese, residui rovesci su Calabriae Sicilia orientale.
Nell’ultimo fine settimana di settembre l’alta pressione ed il bel tempo torneranno sull’intero paese, seppur ancora qualche leggera instabilità verrà prodotta dai flussi autorigeneranti ancora attivi all'estremo Sud
I palloni meteorologici sono uno strumento ancora utile nelle previsioni anche se da decenni considerati obsoleti.....