Nel fine settimana una nuova perturbazione accompagnata da nuove correnti fredde raggiungerà il settentrione e si espanderà rapidamente sul versante orientale ma le piogge saranno ancora poche e si verificheranno con maggior intensità sul settore alpino e sul Nord Est, fenomeni sporadici e limitati anche sul settore Tirrenico, più stabile e soleggiato al Sud. Sabato stessa situazione maggiori addensamenti sul settore Alpino e velature diffuse sul resto del paese. Domenica aumento nuvoloso su gran parte del paese anche al Sud con fenomeni instabili più consistenti su Marche, Abruzzo, Campania, Basilicata e Calabria.
Venerdì 17 marzo 2023 cielo molto nuvoloso al Nord e sulle regioni centrali Tirreniche peninsulari, con piogge o rovesci sparsi, in attenuazione serale in pianura Padana e regioni centrali; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del paese.
Sabato 01 aprile 2023 nuvoloso con addensamenti compatti su Alpi e Prealpi con piogge sparse e locali nevicate al di sopra dei 1500 metri; velato sul resto del paese.
Domenica 02 aprile 2023 aumento delle nubi cumuliformi al Nord-Est ed al Centro-Sud, con rovesci o temporali sparsi, in attenuazione serale sulle regioni centrali Trreniche.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 375 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Domenica nuvolosità sparsa al Nord e su gran parte del Centro e Sardegna, con rovesci e temporali dal pomeriggio, intensi sul Piemonte e Tirreniche; persistenze serali temporalesche al Nord, Toscana, Abruzzo ed al sud. Ancora colpi vento nei temporali.
Nel fine settimana nuvolosità variabile fra sole piogge e veloci temporali, maggiormente sul settore Adriatico, regioni centro meridionali Appenniniche ed isole maggiori
I palloni meteorologici sono uno strumento ancora utile nelle previsioni anche se da decenni considerati obsoleti.....