Dopo il passaggio perturbato all'inizio della settimana si assisterà ad a una stabilizzazione delle condizioni atmosferiche che coinvolgerà tutto il paese, grazie alla ripresa del geopotenziale. Quindi venerdì ancora sole e bel tempo e stabilità su tutto il paese che però durerà ben poco perché ad occidente sono in arrivo altri flussi perturbati che raggiungeranno il settentrione nella giornata di sabato dove inizierà ad aumentare la nuvolosità al Nord, Toscana e Sardegna ma senza fenomeni associati. Ancora prevalentemente soleggiato sulle regioni centrali e meridionali. Domenica sono attese leggere piogge su Piemonte Liguria e alta Toscana dal pomeriggio e nuvolosità compatta sul resto del Nord, cielo parzialmente nuvoloso al Centro-Nord e sulla Sardegna con leggere precipitazioni, cielo velato al Sud. Per quanto riguarda le temperature, si ritiene che i valori saranno al di sopra della media del periodo su tutto il paese anche se si registra un leggero calo sul settentrione .
Venerdì 17 marzo 2023 sereno o poco nuvoloso su tutto il paese.
Sabato 18 marzo 2023 graduale aumento della copertura nuvolosa al Nord, Toscana e Sardegna ma senza fenomeni associati. Cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Domenica 19 marzo 2023 Al Nord nuvoloso con piogge su Piemonte Liguria e alta Toscana dal pomeriggio e nuvolosità compatta sul resto del Nord, cielo parzialmente nuvoloso al Centro-Nord e sulla Sardegna con leggere precipitazioni, cielo velato al Sud.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 193 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Domenica rapido peggioramento al Nord e sulla Toscana con precipitazioni sparse, più frequenti e intense su Toscana settentrionale, pianura Veneta e Friuli-Venezia Giulia, leggere piogge in serata con coinvolgeranno anche di Umbria, Lazio e Marche. Stabile e poco nuvoloso sul resto d’Italia
Nel fine settimana sul Mediterraneo prevale un flusso occidentale con alternanza tra annuvolamenti e velature e spazi soleggiati, ossia condizioni stabili ma estremante variabili.
I palloni meteorologici sono uno strumento ancora utile nelle previsioni anche se da decenni considerati obsoleti.....