Nel fine settimana continuerà l’alta pressione sul settentrione dove prevarranno condizioni di stabilità e bel tempo, residua nuvolosità sul versante Adriatico più intensa nella giornata di sabato con possibili piogge, anche in area Appenninica orientale centrale. Attesi venerdì fenomeni intensi anche temporaleschi sulla Sicilia. Venerdì 10 febbraio ancora molte nubi compatte su Sicilia e Calabria, con rovesci o temporali diffusi, ancora intensi sulla Sicilia, in attenuazione dal pomeriggio sulla Calabria ed ancora intensi sulla Sicilia; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del paese. Sabato 11 febbraio residua nuvolosità sulla Sicilia, senza fenomeni associati ed in diradamento serale; molte nubi compatte in area Appenninica e sul versante Adriatico con deboli piogge sparse,cielo poco nuvoloso o velato sul resto del paese. Domenica 12 febbraio cielo in generale sereno o poco nuvoloso, con aumento delle nubi compatte al sud, accompagnate da deboli piogge sparse dalla sera sulle regioni ioniche in special modo su Puglia e Calabria.
Venerdì 10 febbraio 2023 al Nord velato, parzialmente nuvoloso al Centro, maltempo al Sud con piogge su Basilicata Calabria Puglia e Sicilia. Attesi fenomeni più consistenti ed intensi sulla Sicilia
Sabato 11 febbraio 2023 innocue velature al Centro-Nord, molte nubi compatte in area Appenninica e sul versante Adriatico con deboli piogge sparse; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Domenica 12 febbraio 2023 nuova intensificazione della copertura al meridione con qualche sporadico fenomeno sulle regioni Ioniche,; stabile e ben soleggiato sul resto del paese.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 324 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Giovedì: nubi e velature al Nord, maggiormente dal pomeriggio. Sole e bel tempo sulle regioni centrali e al Sud
Nel fine settimana sul Mediterraneo prevale un flusso occidentale con alternanza tra annuvolamenti e velature e spazi soleggiati, ossia condizioni stabili ma estremante variabili.
I palloni meteorologici sono uno strumento ancora utile nelle previsioni anche se da decenni considerati obsoleti.....