Nel fine settimana continueranno ad arrivare flussi perturbati insieme a correnti fredde provenienti dall’Europa settentrionale che porteranno freddo pungente, gelate prima al Nord, poi in discesa verso Sud nella giornata di sabato, nevicate in area Appenninica . Venerdì ancora molta nuvolosità sparsa su gran parte del paese con fenomeni più intensi sulla fascia Adriatica e al Sud. Temperature in forte calo al nord con gelate. Sabato ancora nuvolosità irregolare al Centro e al Sud con nevicate in area Appenninica e calo termico al Sud. Domenica nuvolosità sparsa al sud con residui fenomeni variabile sul resto del paese ma con temperature in rialzo.
Venerdì 27 gennaio 2023 al nord nuvoloso, ma con schiarite soleggiate sul Nord Ovest e alto Tirreniche, cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni centrali adriatiche ed al sud, con rovesci o temporali sparsi; nuvolosità irregolare a tratti anche intensa sulla Sardegna, con deboli locali fenomeni; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del paese.
Sabato 28 gennaio 2023 Nuvolosità sparsa sul Nord Est schiarite soleggiate sul nord ovest, addensamenti compatti su regioni centrali adriatiche, Sardegna nevicate in area Appenninica anche Laziale fino a Sud. Al sud, nuvolosità diffusa con rovesci o temporali sparsi; bel tempo sul resto del paese.
Domenica 29 gennaio 2023 migliora al Nord e Toscana, al mattino ancora residuo moderato maltempo sulle isole maggiori Campania e Calabria ionica, con rovesci o temporali sparsi, in attenuazione dal pomeriggio; cielo poco nuvoloso sul resto del paese.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 531 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Giovedì: nubi e velature al Nord, maggiormente dal pomeriggio. Sole e bel tempo sulle regioni centrali e al Sud
Nel fine settimana sul Mediterraneo prevale un flusso occidentale con alternanza tra annuvolamenti e velature e spazi soleggiati, ossia condizioni stabili ma estremante variabili.
I palloni meteorologici sono uno strumento ancora utile nelle previsioni anche se da decenni considerati obsoleti.....