Nel fine settimana ancora sole e bel tempo l’anticiclone Africano, continuerà a proteggere il nostro paese favorendo condizioni di stabilità al Centro e al Sud seppur con maggiori possibilità di temporali sulle aree Appenniniche e Adriatiche. Solo nella giornata di venerdì il transito di correnti più fresche ed instabili, raggiungeranno il Nord Ovest creando addensamenti temporaleschi che si sposteranno rapidamente su gran parte del settentrione portando temporali e rovesci che dal settore Alpino potrebbero facilmente scendere fino alle pianure, partendo dal Nord Ovest con manifestazioni intense quali nubifragi e raffiche di vento. Ancora temperature elevate sulle regioni Ioniche, con punte massime sopra i 38°c e persistenza dell'onda di calore sulla Sardegna e Sicilia.
Venerdì 29 luglio 2022 al Nord nuvolosità variabile e diffusa, ancora addensamenti compatti sulle regioni alpine, con rovesci o temporali diffusi, possibile discesa dei fenomeni anche sulle pianure occidentali; bel tempo sul resto del paese, con sviluppo di nubi cumuliformi durante il pomeriggio sugli appennini, accompagnati da fenomeni sparsi sulle aree interne Tirreniche meridionali.
Sabato 30 luglio 2022 al primo mattino ancora residuo maltempo sul Friuli-Venezia Giulia orientale e sulla toscana settentrionale; bel tempo sul resto del paese. Dalla seconda parte della mattinata sviluppo di locali nubi cumuliformi sul Nord Est Triveneto ed appennino centrosettentrionale, accompagnato da deboli fenomeni sparsi durante le ore centrali.
Domenica 31 luglio 2022 cielo sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di nubi cumuliformi sulle alpi e rilievi Appenninici specie Lazia-li, durante le ore centrali, accompagnati da deboli fenomeni sparsi.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 429 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Sabato: possibili addensamenti sulle regioni meridionali peninsulari e Sicilia tirrenica, con rovesci o temporali, nubi cumuliformi sparse sul resto del centro-sud, Alpi e Prealpi, con locali deboli fenomeni associati, bel tempo sul resto del paese.
Nel fine settimana ancora instabilità al Nord e Toscana nella giornata di venerdì, poi sabato e Domenica verso un miglioramento e più stabilità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...