Nel fine settimana ancora sole e bel tempo e temperature in rialzo soprattutto sui settori occidentali, tornerà sull'Italia una massa d’aria rovente associata, come sempre, dall’anticiclone Africano, che determinerà una nuova impennata delle temperature, che da venerdì in una prima fase il caldo sarà particolarmente opprimente al Centro-Nord sulle pianure lombarde e sui settori occidentali Tirrenici, ma poi l’aria torrida dovrebbe estendersi successivamente anche alle regioni meridionali. Nel fine settimana arriverà l’ennesima ondata di caldo e sarà molto intensa e duratura. Attese temperature estreme, con massime che potrebbero superare anche i 40 gradi. Uno sguardo a livello Europeo nota il passaggio estremamente caldo sull’Europa occidentale che ha fatto raggiungere temperature di 47 gradi sul Portogallo e 45,7 sulla Spagna, purtroppo quelle masse di aria rovente sono già in movimento verso il nostro paese. Venti in generale deboli di direzione variabile, tendenti ad assumere regime di brezza lungo le coste durante le ore centrali, con rinforzi pomeridiani sulle alpi uniche zone dove sono attesi locali rovesci pomeridiani.
Venerdì 22 luglio 2022 bel tempo su tutto il paese, con locali addensamenti cumuliformi a ridosso dei rilievi alpini confinali, durante le ore centrali, accompagnati da deboli fenomeni sparsi.
Sabato 23 luglio 2022 cielo in generale sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di nubi cumuliformi su Alpi e Prealpi durante le ore centrali, accompagnati da deboli fenomeni sparsi.
Domenica 24 luglio 2022 cielo in generale sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di nubi cumuliformi su Alpi, Prealpi ed appennini, durante le ore centrali, accompagnati da deboli fenomeni sparsi, in attenuazione dal tardo pomeriggio.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 318 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Sabato: possibili addensamenti sulle regioni meridionali peninsulari e Sicilia tirrenica, con rovesci o temporali, nubi cumuliformi sparse sul resto del centro-sud, Alpi e Prealpi, con locali deboli fenomeni associati, bel tempo sul resto del paese.
Nel fine settimana ancora instabilità al Nord e Toscana nella giornata di venerdì, poi sabato e Domenica verso un miglioramento e più stabilità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...