Nel fine settimana ancora sole e bel tempo e temperature in rialzo soprattutto al Sud, Possibili temporali sulle Alpi orientali e in area Appenninica. Il flusso perturbato principale scorrere a latitudini settentrionali tra la Gran Bretagna e la penisola Scandinava poco arriva di perturbato sull'Europa centrale se non qualche infiltrazione sull'Ucraina che potrà influenzare il Nord Est Italiano con un aumento nuvoloso sul settore Alpino e qualche locale instabilità temporalesca. Sul mediterraneo centro-occidentale è ancora presente un vasto campo di alta pressione con una decisa avvezione calda e crescenti condizioni di stabilità e sole sul meridione italiano.
Venerdì 15 luglio 2022 nuvolosità variabile a tratti intensa sul settore Alpino Prealpino centro-orientale con rovesci o temporali dal tardo mattino e nel pomeriggio su Trentino-Alto Adige e settori Nord di Veneto e Friuli-Venezia Giulia e che localmente potranno protrarsi fino la tarda sera e prima nottata; stabile e ben soleggiato sul resto d'Italia, con modesti annuvolamenti nel pomeriggio sui restanti rilievi settentrionali e sull'appennino centrale.
Sabato 16 luglio 2022 ancora brevi rovesci o temporali possibili dal tardo mattino e nel pomeriggio su Trentino-Alto Adige e settori nord di veneto e Friuli-Venezia Giulia; stabile e ben soleggiato sul resto d'Italia con modesti annuvolamenti a evoluzione diurna sul restante settore alpino e sull'appennino centro-settentrionale.
Domenica 17 luglio 2022 stabile e ben soleggiato, con maggiori annuvolamenti nella giornata sul settore alpino e qualche sporadico piovasco pomeridiano sulle Alpi occidentali e nord-orientali, Appennino Abruzzese e Campano e rilievi di Basilicata e Calabria.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 271 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Sabato: possibili addensamenti sulle regioni meridionali peninsulari e Sicilia tirrenica, con rovesci o temporali, nubi cumuliformi sparse sul resto del centro-sud, Alpi e Prealpi, con locali deboli fenomeni associati, bel tempo sul resto del paese.
Nel fine settimana ancora instabilità al Nord e Toscana nella giornata di venerdì, poi sabato e Domenica verso un miglioramento e più stabilità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...