Nel fine settimana purtroppo l’anticiclone sub tropicale continuerà a portare condizioni stabili e soleggiate sull’intero paese, garantendo una persistenza dell'alta pressione. Uniche instabilità sulle Alpi con temporali locali. Persistono condizioni di onda di calore su Puglia, Basilicata, Calabria ionica e Sicilia, con temperature massime previste anche oltre i 40°c.. Emergenza siccità, le Regioni stanno già chiedendo l’acqua delle centrali idroelettriche ma il fronte più urgente riguarda l’irrigazione, con molte colture che stanno arrivando a maturazione e che hanno bisogno di una grande quantità di acqua.
Venerdì 01 luglio 2022 molte nubi compatte su Alpi e Prealpi, con rovesci o temporali diffusi, in attenuazione serale; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del paese.
Sabato 02 luglio 2022 bel tempo su tutto il paese, con qualche addensamento più consistente lungo l'arco alpino, senza fenomeni associati e locali velature sulla Sardegna.
Domenica 03 luglio 2022 bel tempo su tutto il pese, con al più formazione di locali addensamenti cumuliformi su alpi e Prealpi accompagnati da deboli fenomeni sparsi durante le ore centrali e locali velature sul resto del centro-nord.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 277 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Sabato: possibili addensamenti sulle regioni meridionali peninsulari e Sicilia tirrenica, con rovesci o temporali, nubi cumuliformi sparse sul resto del centro-sud, Alpi e Prealpi, con locali deboli fenomeni associati, bel tempo sul resto del paese.
Nel fine settimana ancora instabilità al Nord e Toscana nella giornata di venerdì, poi sabato e Domenica verso un miglioramento e più stabilità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...