Nel fine settimana venerdì 24 giugno un leggero minimo transiterà raggiungerà il nord con leggeri fenomeni e isolate piogge o brevi rovesci sulla Liguria centroorientale Alpi sulle pianure Friulane, poi su nord Piemonte, alpi lombarde, Trentino-Alto Adige e rilievi di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, variabile sul resto del nord salvo addensamenti sull'Emilia-Romagna occidentale specie settore appenninico. Al Centro nuvolosità sparsa sulla Sardegna in rapida estensione durante la mattina al centro peninsulare, con qualche breve. Al Sud cielo sereno salvo parziale nuvolosità su Campania, Molise e Puglia dal tardo mattino e nel pomeriggio. Sabato 25 giugno al Nord poche nubi e prevalente soleggiamento salvo brevi rovesci o temporali pomeridiani sulle aree alpine molte nubi, al centro brevi piovaschi o rovesci associati su centro-est Liguria e Toscana nord-occidentale fino al pomeriggio; nuvolosità estesa ma senza fenomeni di rilievo associati su isole maggiori e restante centro-sud, in diradamento pomeridiano al centro e Sardegna e in serata al sud e Sicilia. Domenica 26 giugno prevalenti condizioni di stabilità sul settore alpino occidentale. Velato e prevalentemente soleggiato sul resto del paese. Temperature minime in calo e massime in calo al nord, stazionarie sul restante territorio e ancora con valori massimi superiori a 38°c su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Venti meridionali al nord, da deboli a moderati sulla Liguria, deboli sul resto del nord salvo decisi rinforzi sull'appennino Emiliano-romagnolo; deboli occidentali o meridionali sul resto d'Italia, con decisi rinforzi da sud-ovest sull'appennino centrale e a prevalente regime di brezza durante le ore centrali lungo le aree costiere.
Venerdì 24 giugno 2022 rovesci e temporali da tarda mattina/metà giornata su alpi e Prealpi e in estensione serale anche a gran parte del restante nord, nubi in aumento su Sardegna e Centro peninsulare con qualche rovescio o temporale dal pomeriggio sulla Sardegna e in serata sulla Toscana, velature sempre più estese e in lento ispessimento su Sicilia e sud peninsulare.
Sabato 25 giugno 2022 sole al nord addensamenti cumuliformi sparse su alpi e prealpi, con rovesci o temporali, nubi sparse al centro con fenomeni leggeri
Domenica 26 Giugno 2022 Prevalenti condizioni di stabilità sul settore alpino occidentale. Velato e prevalentemente soleggiato sul resto del paese.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 280 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Mercoledì: rovesci o temporali nella notte su Lombardia, pianura emiliana e Veneto, nel pomeriggio brevi rovesci o locali temporali interesseranno l'appennino ligure, quello Toscano ed emiliano-romagnolo, il settore alpino e prealpino e, in misura più breve e occasionale, anche il restante settore appenninico centromeridionale; atteso un nuovo peggioramento in serata sull'area venete centrosettentrionale.
Nel fine settimana una decisa rinfrescata in area Appenninica e sul meridione, con un veloce passaggio temporalesco nella giornata di venerdì. Poi ancora sole.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...