Nel fine settimana si riconferma il consolidamento del promontorio sul nostro paese con persistenza di sole e bel tempo sull'intero paese, tale promontorio Nord Africano convoglierà aria temperata e calca soprattutto sul settore occidentale Tirrenico e meridio-nale. Tuttavia, sull'alto settentrione dei transiti freddi in quota, associati alla rotazione dell'asse della perturbazione Nord Atlantica dal settore alpino, saranno responsabili dell'innesco di attività termo-convettiva a ridosso delle aree alpine ed appenniniche e dell'aumento della ventilazione nei bassi strati sul settore adriatico meridionale. Quindi si riconfermano condizioni stabili e ben soleggiate ad esclusione di blande velature e qualche rovescio temporalesco sul settore Alpino e Appenninico. Temperature in rialzo al centro Sud sui settori occidentali.
Venerdì 20 maggio 2022 cielo generalmente sereno intervallato parzialmente dal transito di velature alte ed innocue.
Sabato 21 maggio 2022 cielo generalmente sereno intervallato parzialmente dal transito di velature e da qualche annuvolamento temporaneo più compatto sull'arco alpino dove non si esclude qualche possibile piovasco pomeridiano.
Domenica 22 maggio 2022 cielo ancora sereno a parte il temporaneo transito di velature alte ed innocue e da qualche annuvolamento temporaneo più compatto sull'arco alpino dove non si esclude qualche possibile piovasco pomeridiano.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 334 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Mercoledì: rovesci o temporali nella notte su Lombardia, pianura emiliana e Veneto, nel pomeriggio brevi rovesci o locali temporali interesseranno l'appennino ligure, quello Toscano ed emiliano-romagnolo, il settore alpino e prealpino e, in misura più breve e occasionale, anche il restante settore appenninico centromeridionale; atteso un nuovo peggioramento in serata sull'area venete centrosettentrionale.
Nel fine settimana una decisa rinfrescata in area Appenninica e sul meridione, con un veloce passaggio temporalesco nella giornata di venerdì. Poi ancora sole.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...