Nel fine settimana seppur venerdì si manterranno le influenze dell’anticiclone con una prevalenza di sole e bel tempo già dalla sera ci saranno i primi segnali di un imminente cambiamento con un moderato aumento nuvoloso sul Nord Est e settore Alpino che arriverà nella giornata di Sabato 14 maggio con l’ingresso di un minimo perturbato, accompagnato da correnti fredde, che riporterà condizioni di instabilità sul settentrione. Nella giornata di sabato è atteso anche un leggero calo delle temperature sulle regioni settentrionali. Domenica ancora nuvolosità irregolare sul settore Alpino e prealpino e qualche addensamento temporalesco sul versante Adriatico e Appenninico. Attesi fenomeni sparsi causati da locali addensamenti temporaleschi al Sud
Venerdì 13 maggio 2022
nuvolosità in aumento su Alpi e Prealpi con locali rovesci o brevi temporali dal tardo mattino a fino la tarda sera specie su quelle centro-orientali. Deboli velature sul resto del nord e sulla Toscana. Stabile e prevalentemente soleggiato sul resto d'Italia, con nubi al mattino sulle coste peninsulari del basso Tirreno e qualche addensamento nel pomeriggio sui rilievi Calabresi e della Sicilia orientale.
Sabato 14 maggio 2022
al nord spiccata instabilità con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio e temporale, più probabili e frequenti dal mattino e fino la tarda sera su Alpi, Prealpi e aree interne e più occasionali su Liguria e pianura Padana. Sereno o con deboli velature al centro-sud, salvo addensamenti fino la tarda mattina sulle coste peninsulari del basso tirreno e nell'immediato entroterra.
Domenica 15 maggio 2022
Addensamenti compatti al nord, con rovesci o temporali sparsi in attenuazione serale; nubi sparse con locali rovesci o brevi temporali associati su alpi e Prealpi, appennino Emiliano-Romagnolo, aree interne e appenniniche di Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e confinanti aree Pugliesi, stabile e ben soleggiato sul resto d'Italia. cielo poco nuvoloso o velato sul resto del paese.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 324 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Martedì attese precipitazioni intense a prevalente carattere di rovescio o temporale a partire dal settore alpino in possibile discesa sulle pianure su Piemonte, Lombardia e Trentino-Alto Adige, in estensione serale al Veneto. I fenomeni sopramenzionati saranno accompagnati da forti raffiche di vento, locali grandinate e frequente attività elettrica.
Nel fine settimana si riconfermano condizioni stabili e ben soleggiate ad esclusione di blande velature e qualche rovescio temporalesco sul settore Alpino e Appenninico. Temperature in rialzo al Centro Sud, Sardegna e sui settori occidentali.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...