Nel fine settimana un vasto campo anticiclonico dominerà su gran parte dell'Europa centro-settentrionale. Questa condizione interessa quasi totalmente anche l'area Mediterranea; sul nostro paese non è atteso alcun cambiamento significativo, quindi anche nel fine settimana continuerà il sole e le belle giornate con temperature in lieve rialzo.
Venerdì 26 febbraio 2021
Al Nord ancora riduzioni della visibilità al primo mattino e dopo il tramonto su pianura padana centrorientale, coste nord adriatiche e su quelle centromeridionali tirreniche; nubi in aumento dal pomeriggio sulle aree alpine confinali e qualche innocua velatura di passaggio attesa sul restante settentrione; cielo sereno sul resto del paese.
Sabato 27 febbraio 2021
velature mattutine sull’ Emilia-Romagna, regioni centromeridionali adriatiche e lungo le coste tirreniche laziali e meridionali, in successivo graduale diradamento con estese aperture; solo su Sicilia settentrionale e bassa Calabria permarranno dei passaggi nuvolosi; ampio soleggiamento altrove.
Domenica 27 febbraio 2021
Ancora qualche innocua velatura diurna al centro-nord peninsulare e cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del territorio.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 921 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Mercoledì: Sereno sul paese e tempo stabile, atteso qualche annuvolamento su Liguria, Sardegna, Calabria e Sicilia.
Nel fine settimana la situazione meteo sarà volta ad un primo cambiamento che porterà le prime piogge al Nord e sui settori occidentali Tirrenici. Poi nelle giornate successive fino a Sud
L’Italia è un paese ricco di vulcani ancora attivi, ossia legati attività persistente che danno eruzioni continue o separate da brevi periodi di riposo, dell'ordine di mesi o di pochissimi anni. Si tratta dei vulcani Etna e Stromboli che eruttano frequentemente e che...