Nel fine settimana a parte nubi sparse sull’arco alpino e velature sul settentrione sul resto del paese prevarrà il sole ed il bel tempo. Il campo di geopotenziale rimarrà abbastanza elevato, grazie anche al promontorio che si va instaurando sull'Europa occidentale che favorirà un rialzo delle temperature, non mancheranno le nebbie soprattutto lungo il corso del Po e nella pianura Padano Veneta.
Venerdì 30 ottobre 2020 Al Nord si attenua la nuvolosità sull'arco alpino centro occidentale, mentre sarà più persistente sui rilievi del Nord Est. Ancora molte nubi Toscana, Sardegna e al Sud su Sicilia e Calabria, mentre sul resto del paese estese ma innocue velature.
Sabato 31 ottobre 2020 prevalenza di cielo sereno salvo nebbie mattutine su val Padana e locali annuvolamenti sulla Sicilia tirrenica e bassa Calabria.
Domenica 01 novembre 2020 velature sottili interesseranno quasi tutto il territorio, con foschie dense o banchi di nebbia persistenti sulla pianura padana.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 597 volte
Ritorna alle ultime Previsioni Meteo per il fine settimana
Venerdì: molte nubi con deboli precipitazioni sulla Liguria, in estensione ad Emilia-Romagna, Lombardia centromeridionale, Veneto, Friuli-Venezia Giulia; Molte nubi sulle regioni tirreniche, Umbria e restanti zone appenniniche con deboli rovesci sulle due isole maggiori, basso Lazio, nord Campania. Poco nuvoloso altrove ma con graduale aumento della copertura sulle Marche.
Nel fine settimana la situazione meteo sarà volta ad un primo cambiamento che porterà le prime piogge al Nord e sui settori occidentali Tirrenici. Poi nelle giornate successive fino a Sud
L’Italia è un paese ricco di vulcani ancora attivi, ossia legati attività persistente che danno eruzioni continue o separate da brevi periodi di riposo, dell'ordine di mesi o di pochissimi anni. Si tratta dei vulcani Etna e Stromboli che eruttano frequentemente e che...