Nel fine settimana un vasto campo anticiclonico dominerà su gran parte dell'Europa centro-settentrionale. Questa condizione interessa quasi totalmente anche l'area Mediterranea..
...Nel fine settimana ritroveremo ancora attivi i flussi perturbati entrati nel paese nella giornata di giovedì che manterranno ancora nuvolosità diffusa sul paese e leggeri fenomeni instabili.
...Nel fine settimana nuvolosità sparsa e qualche addensamento sull’arco alpino, nord ovest, Adriatiche e isole maggiori. Prevalenza di stabilità sul resto del paese ma non mancheranno le velature di passaggio specie sui rilievi appenninici.
...Nel fine settimana a parte nubi sparse sull’arco alpino e velature sul settentrione sul resto del paese prevarrà il sole ed il bel tempo. Attese nebbie al Nord
...Nel fine settimana continueranno ad affluire nubi sparse e locali addensamenti provenienti da flussi perturbati Atlantici in progressione verso il nostro paese, questo comporterà un moderato passaggio nuvoloso ma con pochi fenomeni instabili..
...Nel fine settimana continueranno ad affluire blandi minimi perturbati sia sul settentrione che sulle regioni centrali, questo comporterà un moderato passaggio nuvoloso ma con pochi fenomeni instabili..
...Nel fine settimana un minimo perturbato Atlantico raggiungerà l’Italia passando prima dal settentrione ma con leggere instabilità, specie sul Nord Est, poi scendendo sulle regioni centrali e quelle meridionali.
...Nel fine settimana due impulsi instabili si susseguiranno sul settentrione. Una nuova perturbazione Atlantica raggiungerà il nord già nella giornata di venerdì con prime piogge sul Nord ovest Sardegna e sulla Lombardia che diveranno intense sulla parte settentrionale e saranno anche accompagnate da temporali e...
Nel fine settimana il nostro paese verrà raggiunto da flussi perturbati che arriveranno in sequenza dall’Europa occidentale. Tali flussi Atlantici porteranno nuove piogge forti e nubifragi sull’Italia con maggior intensità sulle regioni meridionali e successivamente Tirreniche.
...Nel fine settimana si riconferma sul Mediterraneo occidentale il promontorio interciclonico, che avvette aria temperata sui sui versanti occidentali, quindi è previsto ancora sole, bel tempo e caldo soprattutto lungo le coste Tirreniche. Possibili temporali sul settore Alpino e all'estremo Sud su Campania, Calabria e...
Sabato: nebbie al mattino e dalla sera su pianura padana orientale, litorali Adriatici, Marche, Puglia meridionale e coste tirreniche centromeridionali. Deboli instabilità su alpi Piemontesi tra i 1300 ed i 1500 metri. Ventilazione settentrionale con rinforzo su Liguria e Toscana dal pomeriggio sera
Nel fine settimana un vasto campo anticiclonico dominerà su gran parte dell'Europa centro-settentrionale. Questa condizione interessa quasi totalmente anche l'area Mediterranea..
Meteo Milano | ![]() | 7 | 18 | 1026 hPa |
Meteo Torino | ![]() | 5 | 18 | 1027 hPa |
Meteo Genova | ![]() | 11 | 17 | 1026 hPa |
Meteo Venezia | ![]() | 9 | 17 | 1026 hPa |
Meteo Aosta | ![]() | 7 | 16 | 1028 hPa |
Meteo Trento | ![]() | 6 | 17 | 1027 hPa |
Meteo Trieste | ![]() | 8 | 19 | 1026 hPa |
Meteo Bologna | ![]() | 8 | 19 | 1026 hPa |
Meteo Firenze | ![]() | 7 | 20 | 1026 hPa |
Meteo Ancona | ![]() | 11 | 15 | 1026 hPa |
Meteo Perugia | ![]() | 9 | 15 | 1026 hPa |
Meteo L'Aquila | ![]() | 8 | 17 | 1026 hPa |
Meteo Bari | ![]() | 9 | 19 | 1026 hPa |
Meteo Roma | ![]() | 9 | 18 | 1026 hPa |
Meteo Napoli | ![]() | 10 | 17 | 1026 hPa |
Meteo Potenza | ![]() | 7 | 15 | 1026 hPa |
Meteo Campobasso | ![]() | 9 | 16 | 1026 hPa |
Meteo Cagliari | ![]() | 9 | 15 | 1027 hPa |
Meteo Catanzaro | ![]() | 8 | 14 | 1026 hPa |
Meteo Palermo | ![]() | 9 | 16 | 1026 hPa |