Nel fine settimana sul Mediterraneo prevale un flusso occidentale con alternanza tra annuvolamenti e velature e spazi soleggiati, ossia condizioni stabili ma estremante variabili.
...Nel fine settimana inizialmente soleggiato venerdì, vedrà un aumento nuvoloso al Nord con prime piogge sul Nord Ovest e Toscana nella giornata di Domenica. Prevalentemente soleggiato sul resto del paese
...Nel fine settimana transiterà ancora molta nuvolosità sul settore Alpino e in peggioramento al Centro-Sud con possibili precipitazioni a carattere di rovescio o temporale.
...Nel fine settimana ancora instabilità al centro Sud, maggiori schiarite soleggiate al Nord.
...Nel fine settimana transiterà ancora molta nuvolosità sul settentrione per l’arrivo di alcuni minimi perturbati in discesa dalle alpi che porteranno qualche pioggia e maggior nuvolosità...
...Nel fine settimana un blando minimo perturbato arrivato nella giornata di giovedì tende a scendere verso Sud portando un moderato aumento nuvoloso sulle regioni meridionali e sulle isole maggiori al mattino
...Nel fine settimana continuerà l’alta pressione sul settentrione dove prevarranno condizioni di stabilità e bel tempo, nuvolosità sul versante Adriatico al Sud e Sulla Sicilia dove sono attesi fenomeni più intensi.
...Nel fine settimana l’alta pressione continuerà a portare stabilità e sole su gran parte del paese, nebbie anche dense sui litorali Adriatici, aree pianeggianti e valli interne di Toscana, Umbria, Marche e nord Lazio.
...Nel fine settimana continueranno ad arrivare flussi perturbati insieme a correnti fredde provenienti dall’Europa settentrionale che porteranno freddo pungente, gelate prima al Nord, poi in discesa verso Sud nella giornata di sabato...
...Nel fine settimana si entra nel vivo dell'inverno, continueranno ad arrivare flussi perturbati in sequenza accompagnati da correnti fredde provenienti dall’Europa settentrionale che porteranno nevicate abbondanti sulle Alpi e anche in area Appenninica...
...Domenica rapido peggioramento al Nord e sulla Toscana con precipitazioni sparse, più frequenti e intense su Toscana settentrionale, pianura Veneta e Friuli-Venezia Giulia, leggere piogge in serata con coinvolgeranno anche di Umbria, Lazio e Marche. Stabile e poco nuvoloso sul resto d’Italia
Nel fine settimana sul Mediterraneo prevale un flusso occidentale con alternanza tra annuvolamenti e velature e spazi soleggiati, ossia condizioni stabili ma estremante variabili.
Meteo Milano | ![]() | 9 | 21 | 1012 hPa |
Meteo Torino | ![]() | 6 | 19 | 1013 hPa |
Meteo Genova | ![]() | 12 | 19 | 1012 hPa |
Meteo Venezia | ![]() | 10 | 17 | 1011 hPa |
Meteo Aosta | ![]() | 5 | 12 | 1016 hPa |
Meteo Trento | ![]() | 9 | 20 | 1010 hPa |
Meteo Trieste | ![]() | 7 | 13 | 1012 hPa |
Meteo Bologna | ![]() | 10 | 20 | 1012 hPa |
Meteo Firenze | ![]() | 9 | 19 | 1014 hPa |
Meteo Ancona | ![]() | 12 | 17 | 1013 hPa |
Meteo Perugia | ![]() | 9 | 15 | 1012 hPa |
Meteo L'Aquila | ![]() | 9 | 17 | 1014 hPa |
Meteo Bari | ![]() | 12 | 22 | 1013 hPa |
Meteo Roma | ![]() | 11 | 19 | 1015 hPa |
Meteo Napoli | ![]() | 13 | 18 | 1016 hPa |
Meteo Potenza | ![]() | 8 | 16 | 1015 hPa |
Meteo Campobasso | ![]() | 10 | 16 | 1014 hPa |
Meteo Cagliari | ![]() | 12 | 21 | 1018 hPa |
Meteo Catanzaro | ![]() | 10 | 16 | 1015 hPa |
Meteo Palermo | ![]() | 11 | 20 | 1018 hPa |