Privacy & Cookie Policy

Privacy - Informativa ex art. 13 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

La Commissione Europea ha agito approvando il GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e sulla loro libera circolazione all’interno dell’UE, il cui testo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il 4 maggio 2016, è entrato in vigore il 25 maggio del 2016 e inizierà ad avere efficacia il 25 maggio 2018.
Il GDPR prevede una riorganizzazione dei sistemi aziendali e quindi anche dei siti web soprattutto se di ecommerce. Ecco perchè opportuno iniziare a gestire una politica della sicurezza che preveda il backup, la criptazione e la protezione contro malware e hacker. Tutti servizi inclusi all’interno del nostro pacchetto sicurezza. Dato che alcune procedure sono ancora in corso di definizione e potrebbero cambiare per ora in tale modulo facciamo solo il rimando al sito del Garante Privacy dove vengono pubblicati aggiornamenti anche in merito a convegni e incontri oppure di leggere direttamente il  testo del GDPR in PDF in italiano. Con la sua entrata in vigore 25/05/2018, l'informativa disponibile di seguito disciplinerà  l'uso dei tuoi dati personali, raccolti.

Il presente documento ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito www.meteowebcam.eu relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Meteowebcam garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali . Gli utenti/visitatori dovranno leggere attentamente la presente Privacy & Cookie Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso.

Ai sensi dell'art. 13 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali Meteowebcam con sede a Milano in Via Fra Cristoforo, 12 rende noto che:
1) I dati personali trasmessi verranno trattati per finalità connesse ai servizi richiesti e per l'invio di materiale meteo;
2) In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati avviene mediante strumenti informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali;
3) Il conferimento dei dati richiesti da Meteowebcam è necessario per poter soddisfare il servizio richiesto. Il rifiuto da parte dell'interessato a conferire i dati richiesti, non consentirà di avviare alcun rapporto di collaborazione;
4) Meteowebcam dichiara che i dati personali raccolti non saranno comunicati a terzi se non per la soddisfazione di obblighi previsti dalla legge e per la eventuale iscrizione nella Mailing List gestite da Meteowebcam
5) Gli interessati sono informati dei diritti che l'art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali conferisce ai cittadini;
In particolare gli interessati possono ottenere da Meteowebcam la conferma dell'esistenza o no di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile.
Gli interessati possono altresi chiedere di conoscere l'origine dei dati nonchè la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati, nonchè la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge.
Infine gli interessati possono opporsi per motivi legittimi, al trattamento dati anche se pertinente allo scopo della raccolta e comunque nel caso di trattamenti effettuati per scopi commerciali

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati e' Meteowebcam, P.Iva: 05597030963 nella persona del suo legale rappresentante residente in Via Fra Cristoforo 12 20142 Milano oppure PEC: meteowebcam@pec.meteowebcam.it.
L’informativa è resa soltanto per il sito di meteowebcam.eu e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.

Tipologia dei dati trattati e finalità di trattamento

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici preposti al funzionamento del sito meteowebcam.eu acquisiscono automaticamente, nel loro funzionamento quotidiano, alcuni dati personali che sono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione web. Si tratta di dati che, se elaborati con dati detenuti da terzi, potrebbero identificare gli utenti/visitatori. Si tratta per esempio di Indirizzo IP e nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti/visitatori che si collegano a meteowebcam.eu. Questi Dati Personali vengono raccolti normalmente per indagini di carattere statistico e gestiti in forma anonima ed utilizzati per facilitare la navigazione nel sito meteowebcam.eu.

2) Dati di registrazione.

I visitatori di meteowebcam.eu possono autonomamente fornire i loro dati personali attraverso una registrazione al sito al fine di accedere a determinati servizi. Questi dati verranno trattatati esclusivamente per le finalità connesse al servizio in oggetto, salvo quanto diversamente comunicato in fase di registrazione ai singoli servizi. Per esempio l’utente può decidere di autorizzare Meteowebcam a: raccogliere dati ed informazioni in via generale e particolare sugli orientamenti e le preferenze dell'Utente; inviare informazioni ed offerte commerciali, anche di terzi; inviare materiale pubblicitario e informativo; effettuare comunicazioni commerciali, anche interattive; compiere attività dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi; elaborare studi e ricerche statistiche su vendite, clienti e altre informazioni, ed eventualmente comunicare le stesse a terze parti; cedere a terzi, anche al di fuori del territorio dell'Unione Europea, i dati raccolti ed elaborati a fini commerciali anche per la vendita o tentata vendita, ovvero per tutte quelle finalità a carattere commerciale e/o statistico lecite.

3) Cookie.

Il presente documento nasce allo scopo di rendere note le procedure seguite per la raccolta tramite i cookie e/o altre tecnologie di monitoraggio delle informazioni fornite dagli utenti quando visitano questo sito web. Utilizziamo cookie in alcune aree del nostro sito. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati nel browser di un utente. La maggior parte dei cookie contiene un identificatore univoco chiamato ID cookie: una stringa di caratteri che i siti web e i server associano al browser in cui è memorizzato il cookie. Ciò consente ai siti web e ai server di distinguere il browser da altri browser che memorizzano cookie distinti e di riconoscere ogni browser in base al proprio ID cookie unico. I cookie sono ampiamente utilizzati da siti web e server per fornire molti dei servizi di base disponibili online. Se invece ti registri in un sito web, quest'ultimo potrebbe utilizzare un cookie per riconoscere il tuo browser in un secondo momento, in modo che non sia necessario inserire nuovamente le credenziali per l'accesso. Inoltre, i cookie consentono ai siti web di raccogliere dati sulle attività degli utenti, ad esempio il numero di visitatori unici di una pagina ogni mese. Tutti questi usi dipendono dalle informazioni memorizzate nei cookie. I visitatori del sito potranno disabilitare nel browser la funzionalità del tracciamento dei cookies.

Di seguito, l’elenco dei link dei browser maggiormente utilizzati, nei quali si spiega come gestire o disabilitare i cookie:

Informazioni generali sulle norme

L’art. 122 del D. Lgs. 196/2003 ha recepito nell’ordinamento giuridico italiano una Direttiva Europea che impone ai gestori dei siti web che utilizzano cookie o altre tecnologie di monitoraggio, l’obbligo di informare l’utente circa le tipologie di eventuali cookie utilizzati dal sito, e di richiedere il consenso preventivo dello stesso all’invio di tali cookie sull’apparecchio terminale dell’utente e/o dell’accesso alle informazioni in esso registrate.
Le sole eccezioni alla richiesta di consenso sono costituite dai cookie strettamente necessari alla gestione del sito, ovvero per l’erogazione di servizi espressamente richiesti dall’utente.

Tipologie di cookie utilizzate da Meteowebcam

Le tipologie di cookie utilizzate in questo sito sono le seguenti:

I cookie tecnici

L’uso dei cookie tecnici, ossia necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete di comunicazione elettronica, ovvero cookie strettamente necessari al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente, consente la fruizione sicura ed efficiente del nostro sito.
Potranno essere installati cookie di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato.
I cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro dominio e sono utilizzati per permettere agli utenti la normale navigazione e la possibilità di usufruire dei servizi avanzati disponibili sul nostro sito web. I cookie tecnici utilizzati si distinguono in cookie di sessione, che vengono memorizzati esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser, e cookie persistenti che vengono salvati nella memoria del dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell'utente medesimo. Il nostro sito utilizza i seguenti cookie tecnici:

Cookie di terze parti per il monitoring (Google Analytics)

I cookie di terze parti per il monitoring possono essere disabilitati senza alcuna conseguenza sulla navigazione del sito web.
Il presente sito, relativamente a tali cookie, si avvale del servizio Google Analytics fornito dalla società Google, Inc. (di seguito denominata Google) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del portale web. Google Analytics utilizza cookie non di terze parti, i quali non memorizzano dati personali. Il luogo del trattamento dati è negli Stati Uniti d’America.
Per l’informativa Google Analytics visitare il sito web http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html.
Per le norme sulla privacy di Google visitare il sito web https://www.google.it/intl/it/policies/privacy.

Cookie di terze parti per le pubblicità Adsense (DoubleClick)

Il presente sito, espone le pubblicità del servizio Google Adsense che utilizza i cookie per le pubblicità esposte. I cookie sono utilizzati comunemente, per esempio, per selezionare le pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente, per migliorare i rapporti sul rendimento delle campagne e per impedire che l'utente visualizzi annunci già mostrati in passato. L'ID cookie di ogni cookie DoubleClick è essenziale per questi usi. Ad esempio, DoubleClick utilizza gli ID cookie per tenere un log degli annunci da mostrare sui vari browser. Quando è il momento di pubblicare un annuncio su un browser, DoubleClick può utilizzare l'ID cookie del browser per verificare quali annunci DoubleClick sono già stati mostrati tramite quel determinato browser. In questo modo, DoubleClick non mostra agli utenti gli annunci già visualizzati. Allo stesso modo, gli ID cookie consentono a DoubleClick di registrare conversioni correlate a richieste di annunci, ad esempio quando un utente visualizza un annuncio DoubleClick e successivamente utilizza lo stesso browser per visitare il sito web dell'inserzionista ed effettuare un acquisto. I cookie di DoubleClick non contengono informazioni che consentono l'identificazione personale degli utenti. Dietro autorizzazione da parte dell'utente e del publisher, le informazioni associate al cookie DoubleClick possono essere aggiunte all'account Google di quell'utente.

Disattivazione

Se un utente che non ha eseguito l'accesso sceglie di procedere con la disattivazione nella sezione Impostazioni annunci, l'ID cookie unico di DoubleClick nel browser dell'utente viene sovrascritto con la frase "OPT_OUT" e non verrà utilizzato per la personalizzazione degli annunci. Dato che non vi è più un ID cookie unico, il cookie di disattivazione non può essere associato a un browser specifico. Se un utente che ha eseguito l'accesso sceglie di procedere con la disattivazione nella sezione Impostazioni annunci, l'ID cookie unico di DoubleClick nel browser dell'utente non verrà sovrascritto. Tuttavia, l'ID cookie di DoubleClick non verrà utilizzato per la personalizzazione degli annunci quando l'utente esegue l'accesso.

Cookie di terze parti rappresentati dai social plugin

I cookie di terze parti rappresentati dai social plugin sono relativi a parti della pagina visitata generate dai siti dei social network (es. Facebook, LinkedIn, Google+) integrate nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di detti plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti.
Per maggiore trasparenza si riportano di seguito gli indirizzi web delle diverse informative dei social network, e delle modalità per la gestione dei cookie.

Cookie di terze parti per la visualizzazione di video embedded (Youtube)

I cookie di terze parti per la visualizzazione di video su Youtube fornito dalla società Google, Inc. (di seguito denominata Google) per la visualizzazione di video. Youtube utilizza cookie non di terze parti, i quali non memorizzano dati personali. Il luogo del trattamento dati è negli Stati Uniti d’America.
Per l’informativa Youtube consultare il sito web https://www.youtube.com/static?template=privacy_guidelines.
Per le norme sulla privacy di Youtube visitare il sito web https://www.google.it/intl/policies/privacy.

Poiché i siti dei publisher e le leggi cambiano da un paese all'altro, non siamo in grado di fornire un testo per le norme sulla privacy specifico per paesi extra Europei. Nel tempo potrebbero essere apportate delle modifiche alla presente Privacy Policy, pertanto si consiglia all’utente /visitatore di consultare periodicamente questo documento.

Ultima modifica: 21 Maggio 2018