Mar Adriatico

Il Mar Adriatico è generalmente poco profondo: il bacino settentrionale ha una profondità media di 70-80 m, con un massimo di 270 m tra Pescara e Sebenico; quello meridionale tra il Gargano e l'isola di Lissa è più profondo, raggiungendo i 1.222 m tra Bari e le Bocche di Cattaro. La salinità media è del 38 per mille, facendosi meno intensa a nord per la maggiore concentrazione di fiumi (Isonzo, Tagliamento, Piave, Brenta, Adige, Po). Altrove l'apporto di acque dolci, assai minore, avviene attraverso il Tronto, il Fortore, l'Ofanto nel versante italiano, la Neretva, il Drin, la Voiussa in quello balcanico. Le ampiezze di marea, che oscillano intorno ai 30 cm nel bacino meridionale, salgono a 90-95 in quello settentrionale.




Corrente Attuale Sud Mar Adriatico

Corrente Attuale Sud Mar Adriatico

Previsione Corrente Sud Adriatico per domani

Previsione Corrente Sud Adriatico per domani


Previsione Corrente Sud Adriatico per dopodomani

Previsione Corrente Sud Adriatico per dopodomani

Fonte: Arpa


Immagine di torna al top