la Falena Cometa (Argema Mittrei) originaria delle foreste pluviali del Madagascar è un tipo di farfalla dai colori davvero bellissimi. E’ la farfalla più lunga del mondo, misura ben 20 centimetri. La femmina può deporre fino a 170 uova da cui si svilupperanno i bruchi. I bozzoli tessuti dai bruchi, a penzoloni dai i rami della pianta nutrice Liquidambar, sono di colore argentato a maglie larghe. Una volta completata la trasformazione del bruco in farfalla, questa si nutre di eucalipto e pepe bianco presenti per lo più nella zona est dell’isola. Queste specie di lepidotteri sono spesso allevate a fini commerciali e risultano essere piuttosto costose.
La specie mangia solo nella fase del bruco. Nella prima fase, il bruco è di colore verde chiaro con peli neri e ha una fascia marrone chiaro al centro del corpo. Inoltre, il bruco preferisce foglie morbide Eucalyptus gunni, il che rende difficile allevarlo in cattività. Nell'ultima muta il bruco è di un verde scuro brillante. Il bozzolo è di colore argenteo e presenta fori che impediscono al bozzolo di riempirsi d'acqua durante una pioggia tropicale. La farfalla adulta non ha bocca e non può mangiare. Questo lo fa vivere per circa cinque giorni. Le fibre del bozzolo della falena cometa del Madagascar hanno una lucentezza altamente metallica. I tessuti realizzati con fibre di baco da seta sono stati a lungo apprezzati per la loro bella lucentezza e freschezza rinfrescante
I ricercatori della Columbia Engineering hanno scoperto che le fibre prodotte dai bruchi di una falena della seta selvatica, la falena cometa del Madagascar sono di gran lunga superiori in termini di brillantezza e capacità di raffreddamento. Non solo le fibre del bozzolo della falena cometa hanno eccezionali proprietà di raffreddamento, hanno anche capacità eccezionali per la trasmissione di segnali luminosi e immagini. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scienza e applicazione. Le fibre di falena cometa sono il miglior materiale fibroso naturale per bloccare la luce solare che abbiamo mai visto. La sintesi di fibre che possiedono proprietà ottiche simili potrebbe avere importanti implicazioni per l'industria delle fibre sintetiche.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 1851 volte
Ritorna all'ultimo Articolo naturalistico
Domenica sole sul Nord Ovest nuvoloso sul Nord-Est, aree alpine ed appenniniche, con piogge o rovesci ancora intensi sul Nord Est e Toscana; cielo parzialmente nuvoloso sul resto del paese.
Il solito boicottatore del sistema è tornato in azionei! Hosting virtuale.com deve fornirci IP del boicottatore. SFTP BLOCCATO _ Stiamo lavorando per sistemare.
Altri minimi perturbati interesseranno nella giornata di venerdì il versante nord orientale Adriatico ed il Centro Sud con leggere instabilità. Correnti di aria fredda discenderanno...
Le cartine meteo prodotte sul sito di Meteowebcam sono ricavate dai dati che provengono dal NOA, il National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti...