Mosha è il primo elefante che ha la protesi alla zampa: è un elefante femmina di 9 anni che ha solo tre zampe. In Thailandia, questo animale è considerato sacro, in quanto molti pensano che Dio è sceso sulla terra con le sembianze dell’elefante. Secondo uno studio effettuato da un’organizzazione che si occupa del commercio di piante e di animali selvatici, in Thailandia ci sono tra i 2000 e i 3000 elefanti selvatici e ben 4000 elefanti domestici. Nonostante questo però, gli elefanti in Thailandia sono spesso vittime di violenze, e vengono sfruttati per trasportare merce di vario genere nella giungla e per i lavori più duri. I maltrattamenti che subiscono provocano gravi danni, non solo a livello psicologico, ma anche fisico. Ci sono casi in cui si arriva all’amputazione di arti danneggiati a causa di gravi incidenti; è quello che è successo a Mosha, l’elefantina che nel 2006, mentre camminava nella giungla thailandese, ha calpestato una mina che le ha distrutto la zampa. Per fortuna, è stata creata un’associazione, Go Fund Me, che si occupa di raccogliere fondi per le operazioni degli elefanti mutilati. Nel giro di qualche tempo l’associazione è riuscita a raccogliere i soldi per la creazione della protesi e del suo impianto.
L’elefante, dopo l’asportazione della sua zampa, è stato portato nella riserva nazionale MaeYao in Lampang, dove si trova il primo ospedale al mondo che effettua interventi sugli elefanti che hanno subito violenze. Nell’ospedale per elefanti, ad occuparsi di Mosha, è stato il dottor Therdchair Jivacate: il chirurgo ortopedico è stato in grado di sviluppare una protesi che si adatta perfettamente all’arto amputato dell’elefante.
Mosha è stato il primo elefante al mondo a cui è stata impiantata una protesi; nello scorso gennaio. Dopo l’applicazione della protesi, le condizioni di vita dell’animale sono migliorate nettamente. Tuttavia, l’avventura di Mosha non è finita qui: infatti, il dottor Therdchair Jivacate, ha bisogno di continuare a lavorare con Mosha nel corso dei prossimi anni, perché crescendo l’elefante avrà bisogno di nuove protesi che si adattino perfettamente all’arto amputato. Grazie al duro lavoro del dottor Jivacate e alla dedizione dello staff che lavora all’ ospedale, l’elefante è in grado di vivere finalmente una vita normale.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 2005 volte
Ritorna all'ultimo Articolo naturalistico
Mercoledì: penetra il minimo perturbato sul paese con moderato aumento nuvoloso e deboli piogge su Liguria, alta Toscana, e dal tardo pomeriggio su basso Lazio e Campania. Dalla serata deboli fenomeni nevosi su aree alpine e prealpine centroccidentali.
In questo fine settimana, una nuova perturbazione Atlantica suddivisa in più diramazione, raggiunge l'Europa occidentale e di conseguenza l'Italia con un primo corposo peggioramento sul paese nella giornata di venerdì, con piogge e rovesci diffusi soprattutto sul settore Tirrenico e venti in intensificazione da sud ovest..
Il ghiaccio rimane un materiale stimolante per l’arte, il suo fascino viene riconosciuto in tutto il mondo, in alcuni paesi esistono festival per le sculture di ghiaccio, uno dei più grandi che si ripete ogni anno in Cina è l'International Ice and Snow Sculpture Festival, nella città cinese settentrionale di Harbin che è ripartito anche nel 2021. In Europa invece è stato ricostruito l’Hotel di ghiaccio situato in in Svezia...