Il macaone è anche, per gli appassionati, una delle specie più facili da allevare. Il suo bruco si nutre di Apiaceae e quindi principalmente di finocchio e carota...
...Il pesce mandarino è un pesciolino di pochi centimetri, piuttosto raro, che abita le barriere coralline delle acque tropicali del Sud-est asiatico e del Pacifico occidentale...
...Acciughe, aringhe e sardine potrebbero rischiare l’estinzione poichè il riscaldamento dei mari e dei fiumi causato dal cambiamento climatico, aumenta la pressione sulla loro sopravvivenza ...
...Oggi il lupo è presente nel nostro Paese dalla Calabria alle Alpi, anche in zone fino a qualche decennio fa ritenute assolutamente non idonee per la specie...
...Una delle specie animali più minacciate dell’ultimo periodo è l’Orso Polare, il grande mammifero protagonista dell’Artico, una regione che sta ampiamente risentendo del cambiamento climatico in atto
...I gabbiani si nutrono di cibo acquatico, carogne e avanzi biologici quindi quando non trovano un'offerta adeguata di nutrimento in mare o nelle zone costiere, spesso cercano cibo nelle grandi città vicine o nelle discariche
...Una foto scattata in Sudafrica sembra mostrare strane e inquietanti creature aracnomorfe uscire dal mare. Cosa sono in realtà una nuova specie o ben altro?
...Molti sono incuriositi dal furetto, che negli ultimi anni è diventato sempre più diffuso e popolareanche come animali da compagnia.
...I pesci voltanti sono una specie diffusa in tutti i mari e gli oceani nella fascia tropicale e negli ultimi anni si notano più spesso nelle zone più calde del Mediterraneo. Si tratta di un pesce pelagico che solitamente nuota in zone...
Le stelle marine sono degli animali molto antichi e molto diffusi, ne esistono circa 2 mila specie diverse, sono molto sensibili basta un aumento di temperatura di 5 °C per creare difficoltà...
...Sabato sole sul paese ad eccezione di locali annuvolamenti sulle Alpi orientali e sul Nord Ovest dal pomeriggio.
Nell’ultimo fine settimana di settembre l’alta pressione ed il bel tempo torneranno sull’intero paese, seppur ancora qualche leggera instabilità verrà prodotta dai flussi autorigeneranti ancora attivi all'estremo Sud
Meteo Milano | ![]() | 16 | 28 | 1021 hPa |
Meteo Torino | ![]() | 15 | 29 | 1022 hPa |
Meteo Genova | ![]() | 19 | 27 | 1020 hPa |
Meteo Venezia | ![]() | 18 | 27 | 1021 hPa |
Meteo Aosta | ![]() | 17 | 27 | 1024 hPa |
Meteo Trento | ![]() | 17 | 28 | 1022 hPa |
Meteo Trieste | ![]() | 16 | 27 | 1022 hPa |
Meteo Bologna | ![]() | 17 | 30 | 1021 hPa |
Meteo Firenze | ![]() | 15 | 31 | 1020 hPa |
Meteo Ancona | ![]() | 19 | 25 | 1021 hPa |
Meteo Perugia | ![]() | 17 | 23 | 1021 hPa |
Meteo L'Aquila | ![]() | 14 | 25 | 1021 hPa |
Meteo Bari | ![]() | 21 | 27 | 1019 hPa |
Meteo Roma | ![]() | 18 | 28 | 1020 hPa |
Meteo Napoli | ![]() | 19 | 27 | 1020 hPa |
Meteo Potenza | ![]() | 15 | 24 | 1020 hPa |
Meteo Campobasso | ![]() | 15 | 23 | 1021 hPa |
Meteo Cagliari | ![]() | 19 | 29 | 1021 hPa |
Meteo Catanzaro | ![]() | 16 | 25 | 1019 hPa |
Meteo Palermo | ![]() | 21 | 26 | 1020 hPa |