Articolo meteo e storia

Articolo meteo e storia

Articolo meteo e storiaStoria e l'utilizzo dei palloni aerostatici per la sorveglianza in ambito militare
L'idea di utilizzare i palloni aerostatici fu messa in atto fin subito dopo l'invenzione della mongolfiera da parte dei fratelli francesi Montgolfier nel 1782–1783....
Articolo meteo e storiaLa Guerra delle Due Rose nella nebbia.
Nel XV secolo gli York e i Lancaster si contesero il trono d'Inghilterra nel corso di una lunga e sanguinosa guerra civile passata alla Storia come la Guerra delle Due Rose....
Articolo meteo e storiaDalle inondazioni alla siccità la storia d'Egitto legata all'acqua del Nilo
La storia d'Egitto è stata da sempre legata al Nilo dei faraoni. Qui, a partire dal 3500 a.C., in seguito ad alcuni profondi mutamenti del clima che interessarono l'Africa settentrionale e che la resero la regione arida e montuosa che è oggi, molte popolazioni si...
Articolo meteo e storiaBrasile: alluvione e frane
Un' alluvione causata dalle forti piogge sta interessando, alcune zone del Brasile. Cadute piogge torrenziali che hanno poi causato frane e morti....
Articolo meteo e storiaIl declino dell'impero romano influenzato da un cambiamento climatico?
Nel 43 a.C. un'enorme eruzione vulcanica in Alaska ha portato a un clima freddo e umido in tutta l'area del Mediterraneo, i cui effetti potrebbero aver contribuito al declino della Repubblica dell'antica Roma.......
Articolo meteo e storiaIl declino dell'impero romano influenzato da un cambiamento climatico?
Nel 43 a.C. un'enorme eruzione vulcanica in Alaska ha portato a un clima freddo e umido in tutta l'area del Mediterraneo, i cui effetti potrebbero aver contribuito al declino della Repubblica dell'antica Roma....
Articolo meteo e storiaUn po' di storia su Animali, eruzioni e terremoti.
Molti esempi di eventi passati dimostrano la relazione fra sensibilità animale e disastri. Tutto questo osservato con nuove prove anche scientifiche da un team di studiosi....
Articolo meteo e storiaBattaglia di Attu con l' aviazione bloccata dal maltempo
La battaglia del Convoglio Tarigo fu combattuta il 16 aprile 1941 fra tre cacciatorpediniere della Regia Marina e quattro della Royal Navy durante la seconda guerra mondiale. Il maltempo imperversò sul convoglio rendendone difficile il procedere in formazione, disperdendolo e ritardando quindi il procedere verso...
Articolo meteo e storiaE' morto domenica 11 marzo 2018 il climatologo di fama internazionale Giampiero Maracchi
E' morto il celebre climatologo Giampiero Maracchi. Lo hanno reso noto i familiari che precisano che, per espressa volontà del defunto, i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata. Maracchi, nato a Firenze nel maggio 1943, professore emerito di Climatologia della Università di Firenze.....
Articolo meteo e storiaAntiche leggende giapponesi narrano di venti "kamikaze", che li aiutarono a respingere i nemici
Narrano le antiche leggende giapponesi che due provvidenziali tifoni, i cosiddetti venti "kamikaze", aiutarono le flotte nipponiche a respingere in due occasioni l'avanzata delle truppe mongole di Kublai Khan, nel 13esimo secolo. Ebbene queste burrasche divine, al cui nome si ispirarono i piloti kamikaze giapponesi...
   Successiva