Articolo di astronomia

Articolo di astronomia

Articolo di astronomiaMarte: la scoperta del carbonio e fiumi passati

Miliardi di anni fa forme microbiche di vita potrebbero aver prosperato su Marte prima di soccombere alle temperature gelide generate dalla loro stessa attività...

...
Articolo di astronomiaTrovate tracce di una migrazione stellare di massa nella galassia di Andromeda

Hanno individuato particolari schemi nelle posizioni degli astri, che hanno rivelato il loro passato: queste stelle hanno iniziato la loro vita come parte di un'altra galassia, che si è fusa con M31 circa 2 miliardi di anni fa.

...
Articolo di astronomiaLa luna del Castoro, più eclissi totale

La luna piena del mese di novembre si verificherà l’8 novembre e contemporanmeamente anche un eslissi totale alle 9,02 del mattino e terminerà alle 14,56. Nella tradizione dei nativi americani questa luna si chiama Luna del Castoro perché...

...
Articolo di astronomiaLa NASA ha distrutto un asteroide vicino alla terra

L’impatto della sonda DART della Nasa è avvenuto il 26 settembre alle 1:14 italiane, obiettivo: deviare l’orbita dell’asteroide Didymos. È il primo test di difesa planetaria compiuto nello spazio.

...
Articolo di astronomiaLa Russia lascerà la Stazione Spaziale Internazionale a causa delle sanzioni

La Russia lascerà la Stazione Spaziale Internazionale a causa delle sanzioni imposte per l'invasione dell'Ucraina.

...
Articolo di astronomiaLa pioggia di meteoriti più popolare del 2020

Le Perseidi, uno dei migliori sciami meteorici dell'anno, raggiungono il picco dall'11 al 12 agosto, vantando tra le 50 e le 75 meteore all'ora. Assicurati di segnarlo sul tuo calendario.

...
Articolo di astronomiaLa Cometa Neowise, visibile fino ad Agosto 2020 ad occhio nudo

La splendida cometa Neowise è visibile da luglio 2020, ma dalle prossime nottate sarà possibile osservarla anche a occhio nudo. Il prossimo appuntamento ricapiterà tra 6800 anni

...
Articolo di astronomiaUn'eclissi di Sole anulare visibile solo al Centro Sud

Un'eclissi di Sole anulare saluta l'estate. Sarà ben visibile in Asia, in Italia solo da Roma in giù.

...
Articolo di astronomiaSWAN: la cometa visibile ad occhio nudo

Con la sua coda verde brillante, SWAN illuminerà il cielo. Il momento più favorevole per vederla sarà la fine di maggio..

...
Articolo di astronomiaLa prima Luna piena del 2020 coinciderà con un esclissi parziale

La prima Luna piena del 2020 che coincide con un'eclissi e le prime stelle cadenti dell'anno animeranno il cielo di gennaio, in compagnia di Venere che domina il cielo della sera. E' quanto promette il cielo di gennaio, secondo l'Unione Astrofili Italiani (Uai)

...
   Successiva