Le Perseidi, uno dei migliori sciami meteorici dell'anno, raggiungono il picco dall'11 al 12 agosto, vantando tra le 50 e le 75 meteore all'ora. Assicurati di segnarlo sul tuo calendario.
...La splendida cometa Neowise è visibile da luglio 2020, ma dalle prossime nottate sarà possibile osservarla anche a occhio nudo. Il prossimo appuntamento ricapiterà tra 6800 anni
...Un'eclissi di Sole anulare saluta l'estate. Sarà ben visibile in Asia, in Italia solo da Roma in giù.
...Con la sua coda verde brillante, SWAN illuminerà il cielo. Il momento più favorevole per vederla sarà la fine di maggio..
...La prima Luna piena del 2020 che coincide con un'eclissi e le prime stelle cadenti dell'anno animeranno il cielo di gennaio, in compagnia di Venere che domina il cielo della sera. E' quanto promette il cielo di gennaio, secondo l'Unione Astrofili Italiani (Uai)
...Le eclissi solari sono eventi rari di particolare suggestione e il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, torneranno a farci alzare gli occhi verso il cielo. È prevista infatti un’eclissi solare anulare che sarà parzialmente visibile anche in Europa. Non visibile in Italia ma nei...
Gli studi effettuati dall'Agenzia Spaziale Europea parlano di un asteroide grande circa 30 metri. E della sua destinazione: la Terra. La misura di questo corpo celeste è due volte superiore a quello esploso in Russia...
...A rivelare il buco nero è stata la sua ombra, che appare come una sorta di anello rossastro. Quello fotografato è al centro della galassia Virgo A (M87), distante dalla Terra 55 milioni di anni luce
...Arriva la primavera insieme alla Super Luna. Durante la notte del 20 marzo 2019 si potrà osservare la Super Luna, sarà un evento molto particolare, in quanto coincide con l’inizio della primavera: lo stesso giorno dell’equinozio.
...Milioni di persone avranno sicuramente visto l'eclissi totale di luna del 21 gennaio 2019 visibile perfettamente anche dall'Italia, tuttavia quasi tutti sono ignari del fatto che in quel breve lasso di tempo, un altro incredibile evento naturale sia avvenuto, ma soprattutto sia stato osservato per...
Mercoledì: penetra il minimo perturbato sul paese con moderato aumento nuvoloso e deboli piogge su Liguria, alta Toscana, e dal tardo pomeriggio su basso Lazio e Campania. Dalla serata deboli fenomeni nevosi su aree alpine e prealpine centroccidentali.
In questo fine settimana, una nuova perturbazione Atlantica suddivisa in più diramazione, raggiunge l'Europa occidentale e di conseguenza l'Italia con un primo corposo peggioramento sul paese nella giornata di venerdì, con piogge e rovesci diffusi soprattutto sul settore Tirrenico e venti in intensificazione da sud ovest..
Meteo Milano | ![]() | 2 | 5 | 1020 hPa |
Meteo Torino | ![]() | 0 | 7 | 1019 hPa |
Meteo Genova | ![]() | 8 | 9 | 1019 hPa |
Meteo Venezia | ![]() | 2 | 5 | 1020 hPa |
Meteo Aosta | ![]() | 1 | 7 | 1016 hPa |
Meteo Trento | ![]() | -2 | 6 | 1020 hPa |
Meteo Trieste | ![]() | 4 | 8 | 1019 hPa |
Meteo Bologna | ![]() | 3 | 5 | 1020 hPa |
Meteo Firenze | ![]() | 4 | 10 | 1021 hPa |
Meteo Ancona | ![]() | 8 | 12 | 1021 hPa |
Meteo Perugia | ![]() | 4 | 8 | 1020 hPa |
Meteo L'Aquila | ![]() | 2 | 7 | 1022 hPa |
Meteo Bari | ![]() | 7 | 14 | 1023 hPa |
Meteo Roma | ![]() | 8 | 12 | 1022 hPa |
Meteo Napoli | ![]() | 10 | 13 | 1023 hPa |
Meteo Potenza | ![]() | 2 | 8 | 1023 hPa |
Meteo Campobasso | ![]() | 3 | 8 | 1022 hPa |
Meteo Cagliari | ![]() | 10 | 14 | 1020 hPa |
Meteo Catanzaro | ![]() | 5 | 10 | 1025 hPa |
Meteo Palermo | ![]() | 9 | 15 | 1024 hPa |