Dopo una settimana stabile con prevalenza di sole e bel tempo, già da Domenica ci sarà una svolta meteo con l’arrivo di una nuova e corposa perturbazione accompagnata da correnti fredde provenienti dai paesi del Nord che porteranno molte piogge Temporali e venti forti nell’arco della nuova settimana, anzi già da Domenica. Nella nuova settimana i flussi perturbati si susseguiranno ed il problema siccità sul settentrione verrà per ora messo da parte. Domenica 26 febbraio 2023 entra dai settori nord occidentali una nuova perturbazione che porterà cielo molto o nuvoloso, con nevicate diffuse lungo l'appennino centrosettentrionale e sul Piemonte occidentale a quote veramente molto basse da 200 metri su Piemonte e rilievi emiliani ed oltre i 500 metri sul resto dell'area appenninica; piogge diffuse sul resto del Nord Toscana, Umbria, Marche, e temporali sul resto delle regioni Tirreniche, in estensione pomeri-diana anche a quelle Adriatiche centromeridionali. Possibili rovesci temporaleschi sulla Sicilia con raffiche di vento. Temperature minime e massime in calo. Venti forti, con raffiche di burrasca o burrasca forte dai quadranti orientali lungo le coste Adriatiche centrosettentrionali, pianura Padana, Liguria e Toscana; moderati occidentali sul resto del paese.
Lunedì 27 febbraio 2023 ancora molte nubi anche su Alpi e Prealpi centroccidentali e sull'appennino settentrionale, con ancora nevicate a bassa quota ma in attenuazione dal tardo mattino, cielo molto nuvoloso o coperto ancora al Nord e al centro-sud, con rovesci o temporali diffusi, in parziale attenuazione serale; durante la giornata schiarite soleggiate al Sud e sulla Sicilia, cielo poco nuvoloso o velato sul resto del paese. Ancora venti forti dai quadranti orientali, con raffiche fino a burrasca, su coste adriatiche settentrionali, Liguria e Toscana, in parziale attenuazione serale; gene-ralmente deboli variabili sul resto del paese. Martedì 28 febbraio 2023 nuvolosità irregolare, a tratti anche compatta al Nord, in special modo a ridosso dei rilievi, con deboli nevicate associate. Cielo molto nuvoloso o coperto, con rovesci o temporali diffusi e locali nevicate a ridosso degli appennini. Mercoledì 01 marzo 2023 ancora molte nubi compatte al centro-sud, con rovesci o temporali diffusi, e locali nevicate sugli appennini centrali; cielo in generale velato sul resto del paese. Giovedì 02 marzo 2023 schiarite soleggiate sulle Alpi, cielo ancora molto nuvoloso sul resto del paese, con deboli fenomeni sparsi, in graduale attenuazione durante la giornata di venerdì 3 marzo 2023, a partire dalle regioni più settentrionali. Ancora locali instabilità sulle due isole maggiori su Basilicata Puglia e Sicilia settentrionale.
A cura di Staff
Questo articolo è stato letto 1857 volte
Ritorna all'ultima Situazione Meteo Generale
Lunedì sereno al Nord, ancora rovesci e temporali sparsi al Sud, Abruzzo e Marche meridionali; stabile altrove.
Nel fine settimana ancora nuvolosità piogge e temporali, prima al Nord t e Tirreniche, nella giornata di Venerdì, poi in discesa verso Sud
I palloni meteorologici sono uno strumento ancora utile nelle previsioni anche se da decenni considerati obsoleti.....