Dopo una settimana di sole e bel tempo e di alta pressione con residua nuvolosità sul Nord Ovest e e versante orientale per il passaggio di una perturbazione dal settore Balcanico, dalla prossima settimana anche le temperature saranno in rialzo sul versante nord occidentale con valori tipicamente primaverili. Fino a metà della prossima settimana saranno poche le instabilità per ora le perturbazioni sembrano transitare solo ad alte latitudini. Da mercoledì la situazione meteo, almeno sul settentrione, è volta verso un cambiamento. Una perturbazione Atlantica raggiungerà le Isole Britanniche, e si muoverà rapidamente verso Est fino ad arrivare sulle Alpi scendendo sul settentrione italiano con correnti più fredde che porteranno un primo calo delle temperature anche qualche nevicata sulle Alpi e potrebbero facilmente raggiungere il bacino del Mediterraneo. Intanto il minimo perturbato porterà le prime locali piogge sul Nord Ovest mentre un aumento nuvoloso al Centro creerà un accesa variabilità tra sole e annuvolamenti. Ancora l’influenza di campo anticiclonico permarrà invece al Sud. Al Nord inizialmente si parlerà di siccità per mancanza di precipitazioni consistenti ma ci sono buone probabilità che queste precipitazioni seppur leggere arriveranno da mercoledì sul Nord Ovest e nel fine settimana anche al Centro Sud.
Domenica 19 febbraio 2023 nuvolosità in aumento al Nord al mattino nubi sulle regioni Tirreniche, senza fenomeni associati, dal pomeriggio torna il sole al Nord; cielo poco nuvoloso con qualche velatura sul resto del paese. Venti deboli di direzione variabile. Lunedì 20 febbraio 2023 al mattino nuvoloso sul Nord Est, poi migliora velato sul resto del Nord, cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del paese. Martedì 21 febbraio 2023 nubi basse e stratificate su regioni Tirreniche peninsulari e pianura Padana, con locali foschie dense associate al primo mattino e dopo il tramonto; bel tempo sul resto del paese. Mercoledì 22 febbraio 2023 il minimo perturbato raggiunge il settentrione e porta addensamenti compatti al Nord, con deboli piogge sparse; nubi sparse e stratificate sulle regioni centrali peninsulari, senza fenomeni di rilievo associati; bel tempo sul resto del paese. Calo delle temperature minime e massime sul settentrione. Ancora nuvolosità sparsa giovedì 23 febbraio 2023 al Nord e dal pomeriggio di avremo le prime piogge sulle regioni centrali indice che la nuvolosità scenderà nella giornata di venerdì 24 febbraio 2023 al centro Sud
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 1066 volte
Ritorna all'ultima Situazione Meteo Generale
Sabato migliora sul nord Ovest, precipitazioni sparse su Alpi Prealpi con nevicate oltre i 1700 m. Nel pomeriggio possibili rovesci e isolati temporali sulle prealpi di Nord-Est e dorsale appenninica. Variabile al Centro e nuvolosità in aumento al Sud
Prima nuvolosità al Nord ma con poche piogge sul Nord Est, da Domenica aumento nuvoloso su gran parte del paese sopratutto al Sud con fenomeni instabili più consistenti su Marche, Abruzzo, Campania, Basilicata e Calabria.
I palloni meteorologici sono uno strumento ancora utile nelle previsioni anche se da decenni considerati obsoleti.....