Dopo un fine settimana segnato dal caldo ma ancora con una leggera brezza ventosa, che non ha fatto ristagnare l’area rendendola afosa e insopportabile, tutti attendono una svolta meteo, che purtroppo questa settimana non ci sarà. Il gran caldo proseguirà anche per tutta la prossima settimana e anzi, ci aspettiamo un'ulteriore intensificazione dell'anticiclone Africano. Il tutto è caratterizzato da un esteso promontorio sul cui bordo orientale scivola un flusso perturbato in quota con prevalente provenienza nord Europea, che amplifica i venti settentrionali, la cui azione sarà più intensa sul settore alpino di Nord Est e decisamente più moderato sul resto del paese. Un graduale aumento del geopotenziale a partire da ovest allontanerà la nuvolosità favorendo una crescente avvezione calda che eleverà gradualmente il campo termico anche nei bassi strati; tuttavia, il persistente flusso nordoccidentale provocherà durante la settimana un’azione convettiva su gran parte del settore Alpino e Nord Est italiano.
Quindi il sole ed il caldo verrà intervallato da veloci temporali che potranno anche scivolare lungo le pianure, poche o nulle instabilità sulle regioni centrali se non per effetto di addensamenti locali soprattutto in area Appenninica, lo stesso anche sul meridione. Questa fase di caldo continuerà con punte massime addirittura sui 38 40°C dalla seconda metà della settimana per l’intero paese, isole comprese. L’intensità ed il calore crescente sarà più persistente sulle pianure del Nord, i settori Tirrenici di Toscana, Lazio e le due Isole Maggiori. Lunedì 18 luglio 2022 cielo prevalentemente sereno su tutta l'Italia, salvo innocui annuvolamenti a evoluzione diurna sul settore alpino. Martedì 19 luglio 2022 tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni. Mercoledì 20 luglio 2022 condizioni di bel tempo su tutte le regioni a parte lo sviluppo di qualche focolaio temporalesco a ridosso delle aree confinali nord occidentali durante le ore più calde. Giovedì 21 luglio 2022 sereno su tutte le regioni a parte lo sviluppo di qualche focolaio temporalesco a ridosso delle aree alpine di Nord Est e sul Friuli Venezia Giulia. Venerdì 22 luglio 2022 bel tempo su tutto il paese, con sviluppo di locali nubi cumuliformi su Alpi e Prealpi orientali dal pomeriggio, con deboli rovesci o temporali sparsi. Stabile sul resto del paese. Queste condizioni meteo potrebbero accompagnarci fin quasi alla fine del mese, in una sorta di blocco anticiclonico con l'alta pressione ben stabile sull'Europa centro-meridionale.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 920 volte
Ritorna all'ultima Situazione Meteo Generale
Sabato: possibili addensamenti sulle regioni meridionali peninsulari e Sicilia tirrenica, con rovesci o temporali, nubi cumuliformi sparse sul resto del centro-sud, Alpi e Prealpi, con locali deboli fenomeni associati, bel tempo sul resto del paese.
Nel fine settimana ancora instabilità al Nord e Toscana nella giornata di venerdì, poi sabato e Domenica verso un miglioramento e più stabilità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...