Dopo un mezzo fine settimana temporalesco soprattutto al centro e al Sud nella giornata di venerdì, già da sabato l'alta pressione delle Azzorre è ritornata vigorosa su gran parte del paese con poche prospettive instabili. Tutti attendono un nuovo marcato cambiamento del tempo, che purtroppo non arriverà nel corso della prossima settimana. Anzi al contrario la seconda settimana di Luglio continuerà sotto l’insegna del sole e della stabilità atmosferica in tal modo la situazione siccità e caldo diverranno piuttosto preoccupanti con temperature che potrebbero tornare su valori poco sopportabili. All’inizio della nuova settimana dopo il veloce passaggio temporalesco, come potete osservare dalle carte dei modelli GFS, ritroveremo le temperature leggermente più basse sul versante orientale Adriatico di colore arancione, mentre nella parte occidentale e la Sardegna già da martedì si ritornerà al caldo rovente Africano colorato di rosso. Lunedì 11 luglio 2022 cielo sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali a ridosso delle aree alpine ed appenniniche con associati pochi fenomeni instabili.
Martedì 12 luglio 2022 cielo sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di nubi cumuliformi a ridosso delle aree alpine ed appenniniche con associati locali rovesci specie sui rilievi appenninici centro-settentrionali. Mercoledì 13 luglio 2022 cielo sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di nubi cumuliformi a ridosso delle aree appenniniche. Giovedi 14 luglio 2022 moderato aumento delle nubi sulle aree confinali settentrionali in estensione a tutto il settore alpino fino al Nord Est Triveneto con fenomeni sparsi di leggera intensità. Per quanto riguarda le possibilità di pioggia, saranno veramente molto poche e limitate a formazioni locali soprattutto su Alpi, Prealpi, nord Appennino. Da giovedì il Meteo porterà verso una super ondata di caldo molto, ma molto più intensa delle precedenti. Le stime indicano che il caldo Africano potrebbe raggiungere livelli elevati in Italia, con valori da record e temperature localmente anche fino a 39/40°C sulle pianure del Nord aree Tirreniche e sulle zone interne di Sardegna e Sicilia.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 1152 volte
Ritorna all'ultima Situazione Meteo Generale
Sabato: possibili addensamenti sulle regioni meridionali peninsulari e Sicilia tirrenica, con rovesci o temporali, nubi cumuliformi sparse sul resto del centro-sud, Alpi e Prealpi, con locali deboli fenomeni associati, bel tempo sul resto del paese.
Nel fine settimana ancora instabilità al Nord e Toscana nella giornata di venerdì, poi sabato e Domenica verso un miglioramento e più stabilità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...