Già dal fine settimana il promontorio Atlantico si sarà riposizionato sul settore occidentale dell'Europa e riporterà pian piano a far risalire le temperature sul nostro paese, ad iniziare dal versante occidentale, leggermente più fresco quello orientale Adriatico. Nel corso della prossima settimana ci sarà un'ulteriore ondata di caldo, pronta ad abbracciare tutta l'Italia con temperature in deciso rialzo. Insomma, dalla nuova settimana l’anticiclone Atlantico tornerà ad influenzare il nostro paese. Veloci infiltrazioni fredde transiteranno sul settore alpino e prealpino e porteranno a degli improvvisi rovesci o temporali sui rilievi. Al momento, maggiormente esposte le aree alpine e quelle appenniniche sia del centro che del Sud. Lunedì 13 Giugno l'anticiclone tornerà a protegge l'Italia. Poche o nulle instabilità ad eccezione dell’arco alpino orientale con qualche possibile addensamento sui rilievi del Triveneto con isolati temporali pomeridiani. Al Centro cielo sereno salvo il temporaneo transito mattutino di innocue velature alte e sottili. Al Sud cielo prevalentemente sereno salvo parziali addensamenti nuvolosi sulla Calabria al primo mattino e durante le ore centrali.
Temperature minime in lieve aumento al Nord e Marche; senza variazioni di rilievo sul resto del paese; massime in calo sulle aree confinali alpine, stazionarie al Nord su Liguria centrale ed aree costiere di Lazio e Campania; in aumento sulle restanti aree centro meridionali. Venti moderati settentrionali su Molise, Puglia, Basilicata e Calabria in lenta attenuazione dal tardo pomeriggio; deboli variabili al nord; deboli settentrionali sul resto della penisola con temporanei rinforzi pomeridiani su Lazio settentrionale ed entroterra siciliana. Martedì 14 Giugno 2022 si mantiene sempre un regime di alta pressione sul paese ma durante la giornata transiteranno delle velature nuvolose sul Nord Ovest in grado di produrre qualche leggera instabilità, prevalente soleggiamento a parte l'arco alpino dove annuvolamenti sparsi daranno luogo a deboli acquazzoni e, temporanee formazioni nuvolose a sviluppo pomeridiano anche sulle aree appenniniche con possibili piovaschi. Mercoledì 15 Giugno 2022 generali condizioni di bel tempo intervallate da temporanea instabilità pomeridiana a ridosso delle aree montuose. Giovedì 16 Giugno 2022 Caldo in aumento sulle regioni settentrionali e centrali, ancora persistenza di bel tempo intervallato a temporanee instabilità pomeridiane a ridosso delle aree montuose con associati rovesci e qualche temporale specie sui rilievi del Triveneto e sulle aree appenniniche centrali.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 440 volte
Ritorna all'ultima Situazione Meteo Generale
Sabato: generale stabilità con cielo prevalentemente sereno, salvo modesta nuvolosità sui rilievi alpini e velature dal pomeriggio su Sardegna e Toscana. Persistono temperature massime elevate al centro-sud con condizioni di onda di calore e valori previsti oltre i 38°c su Sardegna, Basilicata e Sicilia.
Poche novità nel fine settimana continuerà il sole ed il caldo ad interessare il nostro paese, velature di passaggio poco consistenti e afa persistente con amplificazione dell'emergenza siccità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...