Dopo un fine settimana ricco di temporali con raffiche di vento, i flussi perturbati che hanno generato fenomeni intensi sul paese, hanno portato anche un drastico calo delle temperature circa di 10 gradi e un po’ di fresco ovunque ma soprattutto al Nord e versante Adriatico. Purtroppo questo fresco, svanirà rapidamente la prossima settimana con la rimonta di un nuovo anticiclone Africano che sarà di sicuro più intenso del primo appena passato la settimana scorsa. Domenica 29 maggio 2022 atteso ancora residuo maltempo al mattino sul settentrione, Toscana, aree interne del centro peninsulare, e regioni meridionali con rovesci e temporali sparsi, in rapida attenuazione al Nord e poi anche al centro-sud; lievi persistenze notturne della fenomenologia sui rilievi alpini centroccidentale, appennino centrale ed area campana. Graduale attenuazione dei venti orientali sulle aree nord adriatiche; ventilazione sostenuta settentrionale sulla Liguria, e soprattutto da occidente sulle due isole maggiori, ma in esaurimento dalla sera. All’Inizio della nuova settimana, Lunedì 30 maggio 2022 il clima sarà gradevole e ritornerà soleggiato quasi ovunque, residue condizioni instabili sulle aree alpine, prealpine, appenniniche e pedemontane, su Toscana, Umbria e marche con locali rovesci temporaleschi, in assorbimento serale sulle relative regioni del centro; cielo sereno o velato sul resto del paese, salvo annuvolamenti bassi attesi al primo mattino al centro, Molise e Campania.
Da martedì 31 maggio 2022 ritornerà a ristabilizzarsi l’anticiclone africano che tornerà a riportare i termometri in rialzo, il sole sarà prevalente a parte una certa instabilità pomeridiana sui settori alpini dove non mancheranno alcuni temporali di calore. Temperature in sensibile aumento. Mercoledì 1 Giugno 2022 l’Anticiclone Africano comincerà a diventare convogliare aria sempre più calda. Atteso tanto sole su gran parte delle regioni, poche nubi sui confini alpini, con possibili temporali pomeridiani sui rilievi lombardi e del Nord Est. Giovedì 2 Giugno sereno su gran parte del paese qualche annuvolamento solo al Nord Ovest, soprattutto a ridosso dei rilievi, altrove sole con temperature elevate sulle due isole maggiori e sulla fascia Tirrenica, sono attese temperature sopra i 35 gradi prossime ai 40. Venerdì 3 Giugno 2022 forte ondata di caldo Africano sull’intero paese qualche nube in più sulle Alpi occidentali, con possibili rovesci, sereno sul resto del paese con velature di passaggio.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 1110 volte
Ritorna all'ultima Situazione Meteo Generale
Sabato: generale stabilità con cielo prevalentemente sereno, salvo modesta nuvolosità sui rilievi alpini e velature dal pomeriggio su Sardegna e Toscana. Persistono temperature massime elevate al centro-sud con condizioni di onda di calore e valori previsti oltre i 38°c su Sardegna, Basilicata e Sicilia.
Poche novità nel fine settimana continuerà il sole ed il caldo ad interessare il nostro paese, velature di passaggio poco consistenti e afa persistente con amplificazione dell'emergenza siccità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...