La perturbazione che ha appena raggiunto il paese nella giornata di oggi Venerdì 9 dicembre 2022, sta portando piogge forti su Liguria e Lombardia e ancora durante la notte intense sul Nord Est. Le forti piogge delle ultime ore, insieme alle nevicate sono state la causa della frana che si è verificata in Lombardia nel Lecchese: lungo la strada statale 36 Lecco – Ballabio dove alcuni massi di notevoli dimensioni si sono staccati dalla montagna all’altezza della galleria Giulia, colpendo un furgone in transito.
Fortunatamente i due occupanti del veicolo non hanno riportato gravi conseguenze e sono scesi dal mezzo sulle proprie gambe: sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco e il personale del 118 per prestare assistenza. I due uomini, illesi ma sotto shock, sono stati accompagnati al Pronto soccorso dell'ospedale Manzoni di Lecco per gli accertamenti vari. Non hanno riportato ferite e ai soccorritori hanno detto: "Siamo vivi per miracolo". Secondo quanto ricostruito dai Vigili del fuoco del comando provinciale di Lecco, il furgoncino stava uscendo dalla galleria quando si è verificato lo smottamento. Ora la strada è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni. Sabato secondo i previsori di Meteowebcam i flussi perturbati insieme alle forti piogge si sposteranno sulle regioni centrali e meridionali dove attualmente molte regioni sono nuovamente in allerta
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 886 volte
Ritorna all'ultimo Almanacco meteo
Martedì residua nuvolosità sulle basso Adriatiche con qualche instabilità su Molise e Puglia. Torna il sole sul resto del paese. Venti forti settentrionali
Nel fine settimana sul Mediterraneo prevale un flusso occidentale con alternanza tra annuvolamenti e velature e spazi soleggiati, ossia condizioni stabili ma estremante variabili.
I palloni meteorologici sono uno strumento ancora utile nelle previsioni anche se da decenni considerati obsoleti.....