Il maltempo non dà tregua alla Campania anche oggi 26 novembre 2022 è allerta meteo. Emergenza a Ischia, questa mattina intorno alle 5 dopo essere caduta molta pioggia, una frana si è verificata a Casamicciola. Un pezzo di montagna è venuto giù, distruggendo alcune abitazioni. Un fiume di fango e detriti ha invaso la parte alta di Via Celario e ha raggiunto il lungomare in Piazza Anna De Felice.
Un uomo è stato travolto dal fango. Sono intervenuti protezione civile, vigili del fuoco e carabinieri. L'uomo è stato salvato ed è cosciente. La frana ha travolto alcune auto in sosta trascinandole fino al mare.
Soccorritori al lavoro tutta la notte a Casamicciola nella speranza di ritrovare gli 11 dispersi della frana che ha provocato la morte di una donna, 13 feriti, travolto auto e abitazioni, invaso di fango interi quartieri. Il vento forte che soffia sull'isola rende difficili le operazioni ma le attività vanno avanti. Sul porto l'alba restituisce le immagini di distruzione provocate dall'evento straordinario, mentre al porto si vedono nitidamente le auto arrivate fino al mare dopo una corsa di centinaia di metri provocata dall'ondata di fango. Proseguono le operazioni di pulizia delle strade lungo via Monte della Misericordia e tutte le traverse collegate. I Carabinieri hanno svolto controlli antisciacallaggio a tutela delle abitazioni ora vuote ed hanno proseguito le operazioni di sgombero degli oltre 150 sfollati.
Fonti notizie: ansa
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 811 volte
Ritorna all'ultimo Almanacco meteo
Lunedì: occasionali deboli piovaschi probabili sui settori Tirrenici di Sicilia e Calabria, irregolarmente nuvoloso ma stabile sul resto del Sud, poco nuvoloso sul resto d'Italia con velature in aumento su Sardegna, Toscana, Umbria e Alpi di Nord Est.
Nel fine settimana continueranno ad arrivare flussi perturbati insieme a correnti fredde provenienti dall’Europa settentrionale che porteranno freddo pungente, gelate prima al Nord, poi in discesa verso Sud nella giornata di sabato...
In Europa si è creata una situazione anomala per il caldo insolito che ha fatto addirittura fiorire le mimose e le pesche in maniera anticipata, preoccupazioni per l’agricoltura e non solo anche per i fenomeni intensi ed estremi che sono in aumento. Gli effetti del cambiamento climatico opposti in