Sul Trentino Alto Adige dal forte caldo come previsto nei nostri articoli, in serata sono arrivati i violenti temporali. Da temperature vicine ai 40 gradi si è passato ai forti nubifragi che hanno causato frane e allagamenti, in valle di Fassa sono state evacuate da alberghi e case, soprattutto nella zona di Vigo di Fassa, circa un centinaio di persone, tra turisti e residenti, dove la forte pioggia ha provocato in breve tempo frane e smottamenti e l'esondazione di alcuni corsi d'acqua, come a Fontanazzo e Campestrin, frazioni di Mazzin e San Jan, successivamente una frana di fango ha invaso la strada. Le persone evacuate si sono trasferite nella notte nel Centro della Protezione civile e nelle palestre
In Alto Adige. Momenti di paura si sono vissuti in Val di Fleres, dove una colata di fango alta due metri provocata da un violento temporale è arrivata fino al villaggio di Sant’Antonio. Sei case sono state danneggiate, tre in modo grave, sono stati registrati più di 200 interventi da parte di circa 1000 vigili del fuoco volontari. Sempre in Alto Adige in val d’Anterselva un torrente si è talmente ingrossato da creare uno smottamento imponendo la chiusura del passo Stalle tra Italia e Austria attraverso la valle. In Val Pusteria, nella zona di Valdaora una località è rimasta isolata. I flussi perturbati nelle prossime ore si sposteranno più a sud, anche in questo caso provocando temporali in possibile discesa sulle pianure.
Fonte notizie ansa.it
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 580 volte
Ritorna all'ultimo Almanacco meteo
Sabato: possibili addensamenti sulle regioni meridionali peninsulari e Sicilia tirrenica, con rovesci o temporali, nubi cumuliformi sparse sul resto del centro-sud, Alpi e Prealpi, con locali deboli fenomeni associati, bel tempo sul resto del paese.
Nel fine settimana ancora instabilità al Nord e Toscana nella giornata di venerdì, poi sabato e Domenica verso un miglioramento e più stabilità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...