Forti temporali e trombe d’aria si sono verificate lunedì 25 luglio 2022 in Piemonte, sia nel Cuneese che nel Vercellese. Dopo giorni di afa e grande caldo è arrivata la pioggia, la grandine e i temporali tanto attesi. Il maltempo è iniziato nel pomeriggio sul Piemonte dove i temporali sono stati accompagnati da grandine e raffiche di vento che hanno provocato danni in molti comuni: tetti divelti, alberi caduti e danni ad auto e abitazioni. Particolarmente colpito il comune di Ronsecco in provincia di Vercelli dove si è verificata in serata anche una tromba d'aria che ha causato la caduta di tetti, tegole, alberi e materiale vario.
Nel Cuneese a Saluzzo sono caduti chicchi di grandine di grosse dimensioni che hanno danneggiato auto e abitazioni. I violenti temporali hanno colpito diversi comuni e paesi, Cigliano, Crescentino, Livorno Ferraris, a Costanzana scompiglio nell'area in cui si preparava la Festa d'la Mundina. Anche a Borgo d'Ale vasti danni soprattutto a linee telefoniche ed elettriche. Almeno un centinaio le chiamate giunte solo nella serata di ieri.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 424 volte
Ritorna all'ultimo Almanacco meteo
Sabato: possibili addensamenti sulle regioni meridionali peninsulari e Sicilia tirrenica, con rovesci o temporali, nubi cumuliformi sparse sul resto del centro-sud, Alpi e Prealpi, con locali deboli fenomeni associati, bel tempo sul resto del paese.
Nel fine settimana ancora instabilità al Nord e Toscana nella giornata di venerdì, poi sabato e Domenica verso un miglioramento e più stabilità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...