Già durante la serata di lunedì 4 luglio 2022 dopo caldo torrido, nella Pianura Padana sono arrivati i temporali tanto attesi a confine tra Lombardia ed Emilia Romagna. E c'è anche una vittima, in provincia di Piacenza. Una tromba d'aria si è abbattuta sulla città di Piacenza provocando numerosi danni e una vittima. Un uomo è morto sotto il muro di una stalla crollato per le violente raffiche di vento che si sono abbattute durante il temporale. È accaduto in un'azienda agricola di Besenzone, nella Bassa tra Parma e Piacenza. Il forte vento ha scoperchiato parte del tetto dell'ospedale di Fiorenzuola: i vigili del fuoco hanno provveduto a evacuare alcuni pazienti per precauzione.
Spaventoso temporale anche a Cremona, dove alcuni alberi sono caduti in tangenziale impedendo il passaggio delle auto. Diverse le segnalazioni ai Vigili del Fuoco di allagamenti e alberi caduti e molti i danneggiamenti subiti dalle auto parcheggiate e moto a causa della caduta di rami e piante. I vigili del fuoco sono al lavoro ininterrottamente anche con le pompe idrovore a liberare sottopassi e scantinati allagati
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 879 volte
Ritorna all'ultimo Almanacco meteo
Sabato: possibili addensamenti sulle regioni meridionali peninsulari e Sicilia tirrenica, con rovesci o temporali, nubi cumuliformi sparse sul resto del centro-sud, Alpi e Prealpi, con locali deboli fenomeni associati, bel tempo sul resto del paese.
Nel fine settimana ancora instabilità al Nord e Toscana nella giornata di venerdì, poi sabato e Domenica verso un miglioramento e più stabilità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...