Un nubifragio si è abbattuto nella notte sull’alta Lombardia intorno all’area del lago di Como, sono una quarantina gli interventi effettuati dai vigili del fuoco. Intensi rovesci d’acqua sulla zona di Laglio sono caduti in un paio d'ore oltre 90 millimetri di pioggia, valore superiore a quello delle precipitazioni registrate tra gennaio e i primi di maggio. Chiusa al traffico la Regina Vecchia a Laglio, paese dove c'è la villa di George Clooney, fango e detriti sono presenti anche sulla Regina Nuova, che rimane però percorribile. In località Careno, a Nesso, è interrotta la statale Lariana. Segnalati danni anche a Veleso, Magreglio e a Barni.
Si sono verificate anche frane, smottamenti e numerosi allagamenti. Le zone più colpite sono state quelle di Laglio Careno e Triangolo Lariano. Diverse famiglie sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni e a trovare rifugio altrove. L'acqua ha allagato alcune abitazioni e trascinato alcune auto parcheggiate lungo le strade che sono state invase da fango e detriti.
Fonte notizie: Ansa.it
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 299 volte
Ritorna all'ultimo Almanacco meteo
Sabato: generale stabilità con cielo prevalentemente sereno, salvo modesta nuvolosità sui rilievi alpini e velature dal pomeriggio su Sardegna e Toscana. Persistono temperature massime elevate al centro-sud con condizioni di onda di calore e valori previsti oltre i 38°c su Sardegna, Basilicata e Sicilia.
Poche novità nel fine settimana continuerà il sole ed il caldo ad interessare il nostro paese, velature di passaggio poco consistenti e afa persistente con amplificazione dell'emergenza siccità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...