Continua il maltempo in Campania, la Protezione Civile della Regione ha prorogato l'avviso di allerta meteo fino a sabato 2 aprile sarà allerta meteo Gialla sull'intero territorio regionale per temporali anche intensi con fenomeni di dissesto idrogeologico localizzato come allagamenti, esondazioni, caduta massi possibili frane occasionali legate alla saturazione dei suoli; allerta per venti forti da ovest-sud-ovest e mare agitato. In questi giorni a causa del maltempo danni e disagi in Campania. Un albero di circa 20 metri, si è abbattuto su un'abitazione in via Sabato De Vita, nel comune di Pellezzano (Salerno). I vigili del fuoco, intervenuti con una squadra della sede centrale, un'autoscala e un autogru, hanno impiegato circa tre ore per rimuovere l'albero e consentire il ripristino della circolazione sulla strada provinciale che collega i comuni di Salerno e Pellezzano. Il crollo dell'albero ha provocato danni limitati all'abitazione.
Un’ automobile, è rimasta bloccata dall'acqua mentre stava attraversando un cavalcavia, a Nola, in provincia di Napoli. A causa delle forti piogge il tratto in via Antica Muraglia si è completamente allagato e ha 'intrappolato' l'auto. Il conducente è stato tratto in salvo dalla Polizia Metropolitana. Il sottopassaggio della linea delle Ferrovie dello Stato di via Antica Muraglia, secondo i primi rilievi, si è allagato a causa del mancato funzionamento della pompa di sollevamento che serve per eliminare le acque meteoriche dall'asfalto in caso di precipitazioni abbondanti e nubifragi. Gli agenti della Polizia Metropolitana, intervenuti sul posto, hanno tratto in salvo il conducente, un quarantenne del luogo, visibilmente scosso per l'accaduto. Hanno, poi, provveduto, insieme con la Polizia Municipale e le altre forze dell'ordine sopraggiunte sul luogo, a mettere in sicurezza la strada chiudendola al transito veicolare in attesa del ripristino dell'impianto di sollevamento. Attualmente la circolazione è ancora interdetta.
Fonte notizie: varie
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 3903 volte
Ritorna all'ultimo Almanacco meteo
Mercoledì ancora temporali sul Triveneto, anche intensi al primo mattino sul Friuli-Venezia Giulia, ma in generale assorbimento; stabile e soleggiato sul resto d'Italia con qualche addensamento sulle restanti aree alpine e prealpine e sull'appennino settentrionale. Persistono condizioni di onda di calore su Puglia, Basilicata, Calabria ionica e Sicilia, quest'ultima con temperature massime previste anche oltre i 40°c..
Poche novità nel fine settimana continuerà il sole ed il caldo ad interessare il nostro paese, velature di passaggio poco consistenti e afa persistente con amplificazione dell'emergenza siccità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...