La pioggia e maltempo non danno tregua sulla Campania. All'alba di questa mattina si è avvertito un forte boato all’interno dell’area parcheggio visitatori dell’Ospedale del Mare di Ponticelli. Di fatto il boato è stato determinato da un’implosione che ha generato una voragine di circa 2000 metri quadrati per una profondità di circa 20 metri.
I Vigili del Fuoco sono sul posto, riferisce in una nota la Asl Napoli 1 Centro, e benché la voragine abbia inghiottito alcune auto, al momento pare non siano state coinvolte persone. Nel frattempo, per precauzione, il Covid center è stato evacuato. Sembrava che fosse esplosa una bomba. Bisogna capire bene che cosa sia accaduto perché sembra un'implosione per saturazione del sottosuolo ma poteva essere un disastro, una tragedia anche perché lì vicino c'è il residence che ospita i positivi al Covid. evacuato. Sempre a Napoli, collassa la diga del Molosiglio: subito interventi di manutenzione o sarà disastro. Il crollo dell'Arco borbonico è lo schiaffo alla Storia, ma ci sono anche altri danni causati dal maltempo che rischiano di mettere in ginocchio l'intera economia del porto di Napoli.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 960 volte
Giovedì: nevicate sul settore alpino e prealpino, anche abbondanti sulla valle d'Aosta. Velature e nubi in graduale aumento dal pomeriggio prima al Nord poi al centro e in serata al Sud. locali instabilità in arrivo in serata sul basso versante tirrenico peninsulare. Venti moderati occidentali sulla Sardegna dal pomeriggio con rinforzi sul settore orientale, di ricaduta sulle alpi Valdostane e Piemontesi.
Nel fine settimana degli ultimi giorni di gennaio vedremo una nuova perturbazioni che raggiungerà il paese ed interesserà inizialmente il Nord le regioni centrali e la Campania, poi scenderà più a Sud.
Il ghiaccio rimane un materiale stimolante per l’arte, il suo fascino viene riconosciuto in tutto il mondo, in alcuni paesi esistono festival per le sculture di ghiaccio, uno dei più grandi che si ripete ogni anno in Cina è l'International Ice and Snow Sculpture Festival, nella città cinese settentrionale di Harbin che è ripartito anche nel 2021. In Europa invece è stato ricostruito l’Hotel di ghiaccio situato in in Svezia...