Il maltempo insiste sul trentino Alto adige. A Bolzano una frana di sassi si è abbattuta sull'albergo Eberle che è parzialmente crollato. Nessuna vittima: in queste settimane la struttura ricettiva è chiusa a causa delle misure anti-covid, quindi al momento della disgrazia non c'erano ospiti e i sette componenti della famiglia Zisser, che la gestisce, sono riusciti a mettersi in salvo.
Nelle scorse settimane nella zona di Bolzano si sono registrate precipitazioni oltre alla media pluriennale. Da alcune settimane le passeggiate di Sant'Osvaldo, che terminano proprio nei pressi dell'albergo, sono chiuse per alcune frane di piccole dimensioni.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 254 volte
Ritorna all'ultimo Almanacco meteo
Giovedì: piogge sparse a diffuse al Nord, Tirreniche centrosettentrionali, Campania e settori appenninici, nevosi sulle aree alpine e prealpine a partire da 600 metri; Nuvoloso sul resto del paese. Venti moderati generalmente meridionali al centro-sud con rinforzi su dorsale appenninica, Sicilia e coste campane. Venerdì atteso peggioramento in serata al Nord con fenomeni instabili intensi ed abbondanti.
In questo fine settimana, una nuova perturbazione Atlantica suddivisa in più diramazione, raggiunge l'Europa occidentale e di conseguenza l'Italia con un primo corposo peggioramento sul paese nella giornata di venerdì, con piogge e rovesci diffusi soprattutto sul settore Tirrenico e venti in intensificazione da sud ovest..
Il ghiaccio rimane un materiale stimolante per l’arte, il suo fascino viene riconosciuto in tutto il mondo, in alcuni paesi esistono festival per le sculture di ghiaccio, uno dei più grandi che si ripete ogni anno in Cina è l'International Ice and Snow Sculpture Festival, nella città cinese settentrionale di Harbin che è ripartito anche nel 2021. In Europa invece è stato ricostruito l’Hotel di ghiaccio situato in in Svezia...