L'Etna continua a dare spettacolo con una fontana di lava e un trabocco lavico dal cratere di Sud-Est. E' la quarta eruzione in quattro giorni del vulcano siciliano. L'Etna in piena attività esplosiva, uno spettacolo nello spettacolo. In nottata abbiamo assistito a quel che è stato certamente fra i parossismi più intensi e magnifici del Cratere di Sud-Est, ha spiegato il vulcanologo Boris Behncke su Facebook. La colata lavica principale, in Valle del Bove, è arrivata là dove si sono fermate quelle dei parossismi precedenti, lontana dalle zone popolate.
Era stato lo stesso Behncke, nel pomeriggio di ieri, a lasciar intendere che uno nuovo picco eruttivo sarebbe potuto avvenire in serata. Così è stato: occhi, smartphone e macchine fotografiche sul vulcano hanno potuto osservare quella che l'Ingv ha definito una fontana di lava pulsante. L'Etna, sta facendo le sue consuete cose, qualche volta un po' più intensamente.
A cura di Staff
Questo articolo è stato letto 3393 volte
Mercoledì: Sereno sul paese e tempo stabile, atteso qualche annuvolamento su Liguria, Sardegna, Calabria e Sicilia.
Nel fine settimana la situazione meteo sarà volta ad un primo cambiamento che porterà le prime piogge al Nord e sui settori occidentali Tirrenici. Poi nelle giornate successive fino a Sud
L’Italia è un paese ricco di vulcani ancora attivi, ossia legati attività persistente che danno eruzioni continue o separate da brevi periodi di riposo, dell'ordine di mesi o di pochissimi anni. Si tratta dei vulcani Etna e Stromboli che eruttano frequentemente e che...