Una tromba d’aria si è abbattuta il 28 maggio 2023 sulla parte veronese del Lago di Garda: è stata filmata tra Sirmione, Peschiera e Pacengo di Lazise e i video sono stati postati sui social. Purtroppo il fenomeno ha provocato un grave incidente: una barca a vela di 16 metri noleggiata da turisti si è ribaltata e affondata.
I sommozzatori dei vigili del fuoco, impegnati dalle 19.30 del 28 maggio hanno recuperato nella notte i corpi senza vita di altre tre persone. In totale le vittime accertate sale quindi a quattro. Non risulterebbero altri dispersi. A provocare l’incidente i venti forti scatenati dalla tromba d’aria, una ventina le persone che sono riuscite a mettersi in salvo.
A cura di Staff Di Meteowebcam.it
Questo articolo è stato letto 1848 volte
Ritorna all'ultimo Almanacco meteo
Domenica residui fenomeni durante la notte sull'Emilia-Romagna orientale e Puglia Salentina; al mattino ancora precipitazioni sulle Adriatiche Marche, Abruzzo, Molise e Puglia più isolate sulle aree appenniniche, sud peninsulare e nord Sicilia.
Nel fine settimana ancora nuvolosità piogge e temporali, prima al Nord t e Tirreniche, nella giornata di Venerdì, poi in discesa verso Sud
I palloni meteorologici sono uno strumento ancora utile nelle previsioni anche se da decenni considerati obsoleti.....