» Almanacco meteo

27/2/23 - Piemonte: raffiche di vento e neve a bassa quota

Alberi caduti, tetti divelti e nevicate a bassa quota Immagine anteprima almanacco

E’ arrivata sull’Italia una nuova perturbazione accompagnata da correnti fredde che hanno sin da subito interessato il nord in particolare il Piemonte dove si è amplificata la ventilazione da Nord Est. Maltempo su tutta la provincia di Alessandria ad iniziare dalla mattina, domenica 26 febbraio, colpita da forti raffiche di vento. Diverse le segnalazioni e le richieste di intervento da parte dei vigili del fuoco per alberi e pali caduti e in alcuni casi anche tetti divelti che in queste ore stanno intervenendo insieme alla protezione civile. Situazioni critiche si sono registrate a Bassignana e nella zona di Valenza. Per alcune ore è stata chiusa e poi riaperta la strada provinciale 10 a Monleale per la caduta di un albero. Nella tarda mattina un incendio è divampato sul tetto di un’abitazione nella frazione di Valle San Bartolomeo a causa del forte vento. Sono intervenute diverse squadre dei pompieri che sono riuscite a domare le fiamme. Non ci sono stati feriti.

Immagine anteprima almanacco

Ad Alessandria è stato rinviato il Carnevale che avrebbe dovuto tenersi in piazza della Libertà. Dopo una riunione d’emergenza in Comune si è deciso di rimandare la manifestazione a domenica prossima.  Fiocchi di neve tornati a scendere, sulle colline del Torinese fino al Cuneese, con le scuole che a Mondovì e dintorni lunedì 27 febbraio 2023 resteranno chiuse. Questa perturbazione, si rinforzerà martedì 28 febbraio al Centro Sud con fenomeni intensi mentre al Nord ha portato un po' di sollievo sul Piemonte, che dall'inizio dell'anno registra un -70 per cento di precipitazioni rispetto alla media stagionale.


A cura di Staff Di Meteowebcam.it




Questo articolo è stato letto 1180 volte


Articolo aggiornato ogni 7 giorni

Immagine che rappresenta gli ultimi Gli ultimi 5 Almanacco meteo


Ritorna all'ultimo Almanacco meteo

Immagine di un archivioArchivio Almanacco meteo