Meteo Previsioni e Webcam

Previsioni Meteo Italia

Sole sul Nord Ovest, nuvolosità variabile sul Nord Est e al Centro, nuvolosità in aumento al Sud

Aggiornamento del 31/03/2023 - 18:44

Nella giornata di Sabato 1 aprile 2023 sole sul Nord Ovest, nuvoloso sul Nord Est e soleggiato al Centro, nuvolosità in graduale aumento al Sud. Al Nord annuvolamenti compatti sui rilievi alpini Trentino Alto Adige alto Veneto e Friuli Venezia Giulia con lievi precipitazioni, nevose oltre i 2000 m; sereno sul Nord Ovest ma con qualche velatura nel pomeriggio. Al Centro nuvolosità sparsa sulla Sardegna Umbria e settore Adriatico. Schiarite soleggiate altrove dalla sera nubi compatte in arrivo sull'area occidentale; variabile sul resto del centro con annuvolamenti consistenti a ridosso dell'appennino Umbro soleggiato sul resto del centro. Al Sud alternanza di schiarite e annuvolamenti, specie sulle aree Tirreniche al mattino, poi peggiora con aumento nuvoloso. Temperature in calo al Nord e sulla Sardegna, stazionarie sul resto del paese. Venti da moderati a forti di Maestrale sulla Sardegna; al Centro-Sud, con rinforzi sull'appennino nord-ovest e Alpi. Domenica penetra una nuova perturbazione con piogge sparse al Nord, Tirreniche e al Sud con temporali sulle due isole maggiori.

 

Previsioni a cura di Michele Delvecchio

Previsioni meteo Previsioni meteo Previsioni meteo Previsioni meteo Previsioni meteo Previsioni meteo

Domenica 02 aprile 2023 piogge sparse al Nord ed al Centro-Sud, con rovesci o temporali sparsi sulle due isole maggiori


Lunedì 03 aprile 2023 al Nord velato o poco nuvoloso dalla sera. Nuvoloso sulle Adriatiche ed al sud, con rovesci o temporali diffusi, localmente anche intensi.


Martedì 04 aprile 2023 graduale miglioramento al sud, con ancora possibili precipitazioni sparse in mattinata. Cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.

Previsioni Meteo Europa

Perturbazione sulla Francia e la Germania

Aggiornamento del 31/03/2023 - 18:06

Il flusso perturbato principale scorre tra il mar del Nord e la Francia, poi sulla Germania e raggiungerà l'Italia domenica. Ciò farà flettere il geopotenziale al nord italia, con instabilità a ridosso dei rilievi in discesa sul resto del paese. Altri minimi perturbati sul golfo del Leone, Polonia e penisola Scandinava, a cui e' associato un ingresso di aria piu' fredda tendono anch'essi a scendere di latitudine.

Previsioni a cura di Maria Gagliardi

Nuove Webcam Meteo Italiane

  • Webcam Torgnon
  • Webcam Alassio
  • Webcam Lago Maggiore
  • Webcam Roma
  • Webcam Campobasso