Aggiornamento del 01/02/2023 - 19:02
Nella giornata di Giovedì 02 febbraio 2023 sole al Nord e al Centro, redidua nuvolosità al Sud e isole maggiori. Al Nord molte nubi sul settore alpino dalla valle d'Aosta al Friuli-Venezia Giulia nevicate nella notte e al mattino sull'Alto Adige da 800-1000mt, molte nubi al primo mattino su centro-est Liguria e appennino Emiliano-Romagnolo e in rapido diradamento; sereno sul resto del nord. Al Centro nubi inizialmente sulla Sardegna, tra pomeriggio e sera sul settore occidentale; sereno altrove. Al Sud molte nubi inizialmente su Sicilia, Campania e settori Tirrenici di Calabria e Basilicata in diradamento già durante la mattina, sereno sul resto del sud. Temperature minime in calo sul settore alpino, in aumento altrove; massime in lieve calo sul Nord Est e in lieve aumento sul restante territorio. Venti deboli occidentali con decisi rinforzi settentrionali sul settore alpino. Venerdì prevalenza di sole, nubi sulle Aree Appenniniche Adriatiche e al Sud
previsioni a cura di Michele Del Vecchio
Sabato 04 febbraio 2023 locali nevicate dal pomeriggio sulle aree confinali Alto-Atesine, generalmente stabile altrove con nubi innocue su Liguria, Toscana e Calabria e con locali banchi di nebbia fino al primo mattino su pianura padana orientale, coste dell'alto adriatico e su Toscana e Umbria.
Domenica 05 febbraio 2023 nuvolosità in aumento sul Nord Est con deboli fenomeni serali sui rilievi confinali Alto-Atesini, sole sul resto del Nord e al centro nubi in aumento serale sul versante Adriatico con qualche piovasco su Marche Abruzzo Molise e Puglia. Stabile e soleggiato sul resto del paese. Temperature massime in rialzo
Lunedì 06 febbraio 2023 locali nevicate sui rilievi alpini confinali e fino intorno 500-600 mt tra notte e mattino sulla Romagna ma in generale miglioramento pomeridiano, sereno sul resto del nord. Precipitazioni sparse su Sardegna, al centro, nevicate su Marche e Abruzzo fino quote intorno 500 mt, e quota neve tra 700-1000 mt sul restante centro-sud, isole maggiori comprese ma con quota neve in generale calo; precipitazioni al Sud
Aggiornamento del 01/02/2023 - 08:10
Una vasta area depressionaria alimentata da aria di origine Polare continua ad influenzare l'intero Mediterraneo meridionale ed i paesi adiacenti; ad essa si contrappone un robusto anticiclone che dal medio Atlantico si spinge verso le isole Britanniche fino all'Europa occidentale.
Giovedì nevicate nella notte sulle Alpi e sui rilievi Alto Altesini, nuvolosità su Sardegna e Sicilia; stabile e sole sul restante territorio, nebbie sulle adriatiche.
Meteo Milano | ![]() | 3 | 13 | ![]() |
Meteo Torino | ![]() | 0 | 12 | ![]() |
Meteo Genova | ![]() | 8 | 14 | ![]() |
Meteo Venezia | ![]() | 3 | 9 | ![]() |
Meteo Aosta | ![]() | 0 | 9 | ![]() |
Meteo Trento | ![]() | 0 | 11 | ![]() |
Meteo Trieste | ![]() | 1 | 10 | ![]() |
Meteo Bologna | ![]() | 2 | 10 | ![]() |
Meteo Firenze | ![]() | 3 | 12 | ![]() |
Meteo Ancona | ![]() | 7 | 11 | ![]() |
Meteo Perugia | ![]() | 5 | 9 | ![]() |
Meteo L'Aquila | ![]() | 1 | 8 | ![]() |
Meteo Bari | ![]() | 6 | 14 | ![]() |
Meteo Roma | ![]() | 6 | 13 | ![]() |
Meteo Napoli | ![]() | 5 | 12 | ![]() |
Meteo Potenza | ![]() | 0 | 8 | ![]() |
Meteo Campobasso | ![]() | 2 | 9 | ![]() |
Meteo Cagliari | ![]() | 8 | 14 | ![]() |
Meteo Catanzaro | ![]() | 4 | 10 | ![]() |
Meteo Palermo | ![]() | 7 | 14 | ![]() |
Nel fine settimana l’alta pressione continuerà a portare stabilità e sole su gran parte del paese, nebbie anche dense sui litorali Adriatici, aree pianeggianti e valli interne di Toscana, Umbria, Marche e nord Lazio.
In Europa si è creata una situazione anomala per il caldo insolito che ha fatto addirittura fiorire le mimose e le pesche in maniera anticipata, preoccupazioni per l’agricoltura e non solo anche per i fenomeni intensi ed estremi che sono in aumento. Gli effetti del cambiamento climatico opposti in
In Emilia Romagna neve e maltempo,famiglie isolate a Rimini, a Riccione esonda in Rio Melo.
Una foto scattata in Sudafrica sembra mostrare strane e inquietanti creature aracnomorfe uscire dal mare. Cosa sono in realtà una nuova specie o ben altro?