Aggiornamento del 10/06/2023 - 18:35
Nella giornata di Domenica 11 giugno 2023 sole al mattino poi dal pomeriggio aumento nuvoloso con temporali. Al Nord inizialmente sereno. Poi, nel corso della mattinata, aumento della nuvolosità sui rilievi e Nord Ovest con rovesci o temporali in possibile trasferimento serale su Piemonte, alta Lombardia e sul Nord Est, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia. Al Centro alternanza di schiarite e annuvolamenti, più consistenti a ridosso delle aree Appenniniche e Sardegna con locali rovesci. In serata sul Lazio meridionale. Al Sud cielo irregolarmente nuvoloso, con precipitazioni sparse a partire dalla tarda mattinata e in serata su Campania, Molise, Calabria e Basilicata. Temperature in tenue aumento. Venti moderati settentrionali lungo le coste adriatiche e sulla Sardegna. Lunedì diffusa instabilità sul Nord Ovest e Tirreniche prevalenza di sole sulle Adriatiche al sud e isole maggiori.
Previsioni a cura di Michele Delvecchio
Lunedì 12 giugno 2023 diffusa instabilità al nord e sul centro peninsulare con rovesci e temporali sparsi anche sulle aree pianeggianti, minore instabilità al sud e isole maggiori con fenomeni a prevalente evoluzione diurna e più probabili e frequenti su aree interne e rilievi in genere.
Martedì 13 giugno 2023 cielo molto nuvoloso o coperto al nord-ovest alpi, prealpi ed al Centro-Sud, con rovesci o temporali diffusi, in attenuazione dal pomeriggio di mercoledi' al nord; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del paese.
Mercoledì 14 giugno 2023 precipitazioni su Alpi e Prealpi, appennino Ligure ed Emiliano-Romagnolo anche temporalesche sulla Sardegna, regioni appenniniche centrali fino a sera, più stabile al sud con isolati rovesci o temporali nel pomeriggio e in serata su Campania e Molise e solo occasionali sul resto del sud.
Aggiornamento del 10/06/2023 - 18:47
Il blocco anticiclonico sulle isole Britanniche continua a far scorrere il flusso principale sull'Europa Nord orientale fino all'Ucraina. Sul Mediterraneo orientale un minimo in quota porta piogge e temporali provenienti anche dalla Germania. Mentre due promontori posizionati tra la penisola Iberica e tra mare Egeo e penisola Balcanica.
Previsioni a cura di Maria Gagliardi
Domenica locali rovesci nella notte su Abruzzo, Molise e Puglia, sole al mattino, poi aumento nuvoloso sul versante occidentale con rovesci e temporali dalla sera sulle aree appenniniche Laziali, meridionali e sulle Alpi, Nord Ovest, Trentino Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Veneto.
Meteo Milano | ![]() | 16 | 27 | ![]() |
Meteo Torino | ![]() | 16 | 27 | ![]() |
Meteo Genova | ![]() | 19 | 28 | ![]() |
Meteo Venezia | ![]() | 18 | 27 | ![]() |
Meteo Aosta | ![]() | 16 | 24 | ![]() |
Meteo Trento | ![]() | 14 | 26 | ![]() |
Meteo Trieste | ![]() | 17 | 26 | ![]() |
Meteo Bologna | ![]() | 17 | 27 | ![]() |
Meteo Firenze | ![]() | 16 | 28 | ![]() |
Meteo Ancona | ![]() | 19 | 27 | ![]() |
Meteo Perugia | ![]() | 16 | 23 | ![]() |
Meteo L'Aquila | ![]() | 14 | 21 | ![]() |
Meteo Bari | ![]() | 20 | 27 | ![]() |
Meteo Roma | ![]() | 18 | 26 | ![]() |
Meteo Napoli | ![]() | 20 | 25 | ![]() |
Meteo Potenza | ![]() | 14 | 19 | ![]() |
Meteo Campobasso | ![]() | 15 | 19 | ![]() |
Meteo Cagliari | ![]() | 19 | 28 | ![]() |
Meteo Catanzaro | ![]() | 16 | 27 | ![]() |
Meteo Palermo | ![]() | 20 | 24 | ![]() |
Si alterneranno anche nel fine settimana spazi soleggiati e rovesci temporaleschi maggiormente al Nord dove sarà presente anche nuvolosità maggiore rispetto alle regioni centrali e meridionali...
I palloni meteorologici sono uno strumento ancora utile nelle previsioni anche se da decenni considerati obsoleti.....
Dopo il nubifragio di ieri a Bologna e gli allagamenti a Forlì e Cesena, anche oggi è in arrivo una giornata di maltempo sull’Emilia Romagna: allerta arancione sul Ravennate, scuole chiuse a Baiso.
Il pesce mandarino è un pesciolino di pochi centimetri, piuttosto raro, che abita le barriere coralline delle acque tropicali del Sud-est asiatico e del Pacifico occidentale...