Aggiornamento del 05/07/2022 - 07:16
Nella giornata di Martedì 05 luglio 2022, persiste un regime di alta pressione seppur si manifesteranno residui fenomeni al Nord ed aree Appenniniche ed Adriatiche con veloci rovesci. Al Nord al primo mattino ancora molte nubi su Lombardia, Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna settentrionale, con rovesci sparsi, in attenuazione dal tardo mattino su Lombardia ed Emilia-Romagna e dalla sera anche sulle altre regioni; cielo poco nuvoloso o velato sul resto del settentrione. Al Centro poche nubi, con sviluppo di piogge o rovesci a ridosso degli appennini specie versante adriatico. Al Sud cielo sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di nubi ma senza fenomeni significati associati. Temperature in lieve diminuzione al nord-ovest, stazionarie sul resto del paese. Venti deboli orientali con locali rinforzi sulle regioni tirreniche; deboli variabili sul resto del paese. Mercoledì locali rovesci o temporali durante la notte e in prima mattinata su Alpi Prealpi, Lombardia, Veneto mentre dal pomeriggio l'appennino Ligure Toscano ed Emiliano-Romagnolo.
Previsioni a cura di Michele Del Vecchio
Mercoledì 06 luglio 2022 rovesci temporaleschi sulle Alpi ed Appennino settentrionale in possibile discesa su Lombardia, Veneto occidentale ed Emilia, stabile sulle regioni centrali e al Sud
Giovedì 07 luglio 2022 rapido peggioramento sul settentrione e nord Toscana con fenomeni convettivi diffusi, in estensione alle regioni centrali adriatiche, Marche Abruzzo Umbria e poi, dal pomeriggio, anche a Molise e nord Puglia, nubi in aumento serale sulla Campania. Poche nubi sul resto d'Italia.
Venerdì 08 luglio 2022 al Nord stabile e soleggiato, diffusa instabilità con rovesci e temporali sparsi anche localmente intensi su Sicilia, sud peninsulare e centrali adriatiche, con qualche temporale possibile anche sul basso Lazio.
Aggiornamento del 05/07/2022 - 07:10
Un promontorio di origine sub tropicale, staziona nella sua azione stabilizzatrice su tutta l'area Mediterranea spingendosi sino all'estremo Nord Est Europeo. Sul settore occidentale un minimo perturbato staziona a ridosso delle Isole Britanniche limitando l'azione di una estesa area anticiclonica sul settore occidentale Europeo.
previsioni a cura di Maria Gagliardi
Martedì locali rovesci o temporali tra notte e primo mattino, su Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e nord Emilia-Romagna, dal tardo mattino e nel pomeriggio su Friuli-Venezia Giulia, appennino Emiliano-Romagnolo e restanti aree alpine e prealpine, con brevi piovaschi o rovesci possibili nel pomeriggio sulle aree interne e appenniniche di Marche e Abruzzo. Rinforzi di vento da ovest. Ancora condizioni di onda di calore con temperature massime oltre 38°c su Sardegna, Sicilia, Basilicata e Puglia.
Meteo Milano | ![]() | 17 | 35 | ![]() |
Meteo Torino | ![]() | 18 | 36 | ![]() |
Meteo Genova | ![]() | 21 | 35 | ![]() |
Meteo Venezia | ![]() | 21 | 32 | ![]() |
Meteo Aosta | ![]() | 17 | 30 | ![]() |
Meteo Trento | ![]() | 17 | 33 | ![]() |
Meteo Trieste | ![]() | 20 | 32 | ![]() |
Meteo Bologna | ![]() | 20 | 36 | ![]() |
Meteo Firenze | ![]() | 21 | 37 | ![]() |
Meteo Ancona | ![]() | 25 | 33 | ![]() |
Meteo Perugia | ![]() | 23 | 30 | ![]() |
Meteo L'Aquila | ![]() | 21 | 34 | ![]() |
Meteo Bari | ![]() | 26 | 38 | ![]() |
Meteo Roma | ![]() | 23 | 34 | ![]() |
Meteo Napoli | ![]() | 25 | 33 | ![]() |
Meteo Potenza | ![]() | 22 | 36 | ![]() |
Meteo Campobasso | ![]() | 23 | 32 | ![]() |
Meteo Cagliari | ![]() | 25 | 37 | ![]() |
Meteo Catanzaro | ![]() | 21 | 38 | ![]() |
Meteo Palermo | ![]() | 25 | 32 | ![]() |
Poche novità nel fine settimana continuerà il sole ed il caldo ad interessare il nostro paese, velature di passaggio poco consistenti e afa persistente con amplificazione dell'emergenza siccità.
Viaggiare alla velocità della luce è una cosa per ora impossibile, lo abbiamo visto solo nei film di fantascienza. Tuttavia, un team di ricercatori della McGill University di Montreal ha valutato il potenziale di un sistema di propulsione laser-termica. Un cambio di prospettiva che...
In Pianura Padana sono arrivati i temporali tanto attesi a confine tra Lombardia ed Emilia Romagna. E c'è anche una vittima, in provincia di Piacenza. Una tromba d'aria si è abbattuta sulla città ...
la Falena Cometa originaria delle foreste pluviali del Madagascar è un tipo di farfalla dai colori davvero bellissimi. E’ la farfalla più lunga del mondo, misura ben 20 centimetri...