Meteo Previsioni e Webcam

Previsioni Meteo Italia

Minimo perturbato in ingresso sul settentrione. Attese piogge e temporali dalla sera sul Nord Est e Toscana

Aggiornamento del 25/03/2023 - 18:23

Nella giornata di Domenica 26 marzo 2023 penetra sul settentrione un nuovo minimo perturbato, accompagnato da correnti fredde, con piogge più intense sul nord Est e Tirreniche. Al Nord molte nubi sulle aree alpine con nevicate dai 1500 metri. Nuvoloso sul resto del Nord al mattino, dal pomeriggio parziali schiarite su Liguria, Piemonte, mentre in serata precipitazioni sparse su gran parte del Nord più intense sul Veneto e Friuli Venezia Giulia. Al Centro sulla Toscana settentrionale nuvoloso con piogge e locali rovesci in intensificazione dalle ore pomeridiane; spiccata variabilità sul resto del centro con schiarite soleggiate su Sardegna e Adriatiche, mentre un deciso peggioramento serale è atteso su Umbria, Lazio e restanti zone appenniniche con possibili temporali sull'area laziale. Al Sud innocui annuvolamenti su Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria tirreniche, in diradamento, sole sul resto del meridione. Temperature in calo o stazionarie. Venti moderati sudoccidentali tendenti dalla sera a disporsi di Maestrale sulla Sardegna e a divenire forti. Lunedì al Nord torna il sole,  nuvoloso sulle Adriatiche e al Sud con rovesci o piogge sparsei; cielo poco nuvoloso sul resto del paese.

Previsioni a cura di Michele Delvecchio

Previsioni meteo Previsioni meteo Previsioni meteo Previsioni meteo Previsioni meteo Previsioni meteo

Lunedì 27 marzo 2023 al Nord torna il sole, nuvoloso sulle Adriatiche e al Sud con piogge o rovesci; cielo poco nuvoloso sul resto del paese.


Martedì 28 marzo 2023 Al Nord velature in arrivo da ovest, e su Toscana ed Umbria. Residue precipitazioni su Abruzzo, regioni meridionali peninsulari e nord Sicilia, stabile e ben soleggiato sul resto del paese.


Mercoledì 29 marzo 2023 atteso un nuovo aumento della copertura su Liguria, Emilia-Romagna, regioni centrali, Molise e Campania con lievi fenomeni tra levante ligure e Nord Toscana; velature sul resto del nord e Sardegna, sole al Sud

Previsioni Meteo Europa

Nucleo depressionario verso l'Italia settentrionale

Aggiornamento del 24/03/2023 - 19:34

Il geopotenziale tende a diminuire per il sopraggiungere di un nuovo minimo perturbato. Il promontorio interciclonico verrà quindi eroso sul bordo più occidentale in ulteriore spostamento verso Est sulla pianura Russa. Sul nord italia una lieve avvezione fredda in quota, porta ancora condizioni stabili sul Nord Ovest

Previsioni a cura di Maria Gagliardi

Nuove Webcam Meteo Italiane

  • Webcam Torgnon
  • Webcam Alassio
  • Webcam Lago Maggiore
  • Webcam Roma
  • Webcam Campobasso